IL MATTINO
Il Comune dei Monti dauni mantiene la promessa
11.09.2016 - 12:57
Arquata del Tronto è uno dei comuni più segnati dal terremoto, dove il numero delle vittime (50 persone) è secondo solo a quello registrato ad Amatrice (234). «Come amministrazione comunale, insieme al Comitato feste, abbiamo scelto Arquata perché è uno dei paesi più colpiti dal sisma. Inizialmente si era pensato di comprare una tenda per accogliere le persone; però il sindaco di Arquata ci ha consigliato di convogliare la somma data in beneficenza nel fondo destinato alla ristrutturazione», ci dice l'assessore di Rocchetta Sant'Antonio Raffaele Mangino
L'assegno consegnato al sindaco di Arquata è per l'importo, di 5 mila euro, che il Comitato feste patronali con l'amministrazione municipale di Rocchetta Sant'Antonio aveva destinato ai fuochi per la festa patronale del 26 agosto scorso e che, invece, poi ha scelto di devolvere ad uno dei centri maggiormente colpiti dal sisma come gesto di solidarietà. Rocchetta Sant'Antonio, d'altra parte, sa cosa vogliano dire le ferite da terremoto, essendo stato uno dei centri maggiormente interessati dal terribile sisma del 1930 e da quello del 23 novembre del 1980 che sconvolse l'Irpinia.
edizione digitale
Il Mattino di foggia