IL MATTINO
Allerta meteo per le prossime 24 ore
15.07.2016 - 20:25
Ricoperte di fango e detriti anche le arterie stradali che conducono sul Gargano. Si consiglia agli automobilisti la massima prudenza
Tutto come da copione: in Capitanata si sta abbattendo un violentissimo temporale. L'ondata di maltempo sta creando enormi disagi e danni in alcune aree della Provincia di Foggia. Le piogge incessanti, dalle prime ore del pomeriggio, stanno paralizzando il Gargano. Ad essere maggiormente colpita è la zona tra Lido del Sole e Rodi Garganico. Dalle immagini giunte alla nostra redazione si vede chiaramente la località balneare di Lido completamente sommersa dall'acqua. Cantine, garage e locali impraticabili ricoperti di fango e detriti. Resta elevatissimo il livello di allerta in una zona a rischio idrogeologico. Dal bollettino della Protezione civile pugliese, diramato ieri, si prevede che i temporali possano continuare per le successive 24 ore. Ricoperte di fango e detriti anche le arterie stradali che conducono sul Gargano. Si consiglia agli automobilisti la massima prudenza.
A seguito delle segnalazioni pervenute alla Sala Operativa Unificata Permanente (SOUP), è stata predisposta l’evacuazione di 225 turisti presenti all’interno dei campeggi interessati. Il comune di Rodi Garganico ha attivato il Centro operativo Comunale (COC) e sul posto sono arrivati i funzionari della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia per il coordinamento delle attività. Dal pomeriggio di ieri, sono al lavoro Vigili del Fuoco, Carabinieri, Corpo Forestale dello Stato, Vigili Urbani, volontari di protezione civile locali e provenienti dal vicino campo operativo gemellato di Jacotenente. 42 turisti evacuati sono stati ospitati presso la Palestra della Scuola di secondo grado “Giovanni Falcone” del comune di Rodi e 183 turisti divisi presso altre strutture ricettive che hanno fornito la propria disponibilità. Tra i turisti sfollati anche un gruppo di 84 persone provenienti dalla Repubblica Ceca. La base aeronautica di stanza a Jacotenente ha fornito le coperte, la Sezione Protezione Civile ha fornito le brandine e il Comune di Rodi Garganico ha fornito i viveri. Il Centro Funzionale Decentrato e la Sala Operativa Unificata permanente, entrambi attivati in h24, seguono l’evolversi della situazione.
edizione digitale
Il Mattino di foggia