Cerca

Violentissima, ieri pomeriggio, si è abbattuta sul paese

Candela schiaffeggiata dalla grandine, Gatta chiede aiuto ad Emiliano

Il sindaco ha già chiesto al Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, la dichiarazione dello stato di calamità.
 Enormi disagi alla viabilità, anche a Rocchetta Sant'Antonio, in particolare lungo il tratto 99bis Rocchetta-Rocchetta Scalo

Piogge anche lungo la strada Lucera-Troia e ad Ascoli Satriano, dove le strade del centro si sono trasformati in fiumi in piena.

Una violenta ondata di maltempo e di grandine ha colpito ieri pomeriggio Candela, causando ingenti danni alle colture e alle strutture agricole. Immediati gli interventi della macchina amministrativa comunale per provare a salvare e recuperare parte dei raccolti pronti per i mercati. In attesa di capire l'entità del danno, il sindaco Gatta ha già chiesto al Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, la dichiarazione dello stato di calamità. Enormi disagi alla viabilità, anche a Rocchetta Sant'Antonio, in particolare lungo il tratto 99bis Rocchetta-Rocchetta Scalo, dove Carabinieri e Protezione Civile sono intenti nelle operazioni di soccorso per liberare dal fango alcuni automobilisti. In pochi minuti si è abbattuta sull’area un violento nubifragio che ha scaricato una quantità d’acqua pari a quella prevista in tre mesi. Sulla strada si sono riversate pietre e fango che hanno isolato le aziende rurali servite dal tratto. Piogge anche lungo la strada Lucera-Troia e ad Ascoli Satriano, dove le strade del centro si sono trasformati in fiumi in piena.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione