Cerca

La riunione al Comune di Castelluccio Valmaggiore

Emiliano, il destino di chiamarsi Michele: una statua nel suo nome

«È l'Arcangelo che amo più di tutti, non solo perché porto il suo nome ma perché è quello che fa domande». Il Presidente Michele Emiliano commenta così il dono che gli è stato fatto questa mattina in Provincia di una statua di San Michele da portarsi in Regione Puglia

L'opera è stata realizzata dal settantenne artista sanseverese Alessandro Sernia e donata ad Emiliano questa mattina, insieme al presidente della Provincia Francesco Miglio, presenti il Prefetto Maria Tirone e il Comandante provinciale dei Carabinieri Antonio Basilicata, prima della riunione della Giunta regionale convocata questa mattina a Palazzo Dogana, sede della Provincia.

La statua farà compagnia in Regione Puglia ad Emiliano. Il cui nome riassume il carattere michaelico dell'Arcangelo che pone continuamente domande (Michele deriva dall'espressione "Mi-ka-El" che significa "chi è come Dio?") ma anche quello del comandante delle milizie celesti a difesa della fede in Dio contro le orde di Satana. Il piglio e la stoffa da comandante Michele Emiliano la sta dimostrando sul campo, nel porsi a guida delle milizie pugliesi schierate contro chi vuole penalizzare e persino oltraggiare la nostra regione; in quanto all'incarnazione di Satana contro cui Emiliano continuamente combatte, beh lasciamo individuarlo alla vostra fantasia (non ce ne vuole molta, però).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione