IL MATTINO
È la Festa del Volontariato del CSV
21.05.2016 - 14:32
Oggi pomeriggio, ore 18, il confronto su “Il Volontariato come strumento di tutela dei diritti: le nuove povertà ... famiglie, anziani, immigrati, disabili”, con gli interventi di Pasquale Marchese, Presidente CSV Foggia; Franco Landella, Sindaco di Foggia; Erminia Roberto, Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Foggia; Raffaele Piemontese, Assessore al Bilancio della Regione Puglia; don Francesco Catalano, Direttore della Caritas Diocesana di Foggia-Bovino; Domenico Rizzi, Presidente ARCI; Vittorio Cucci, Presidente Provinciale AUSER Foggia; Daniela Cataldo, AISM Foggia; Rosanna Cotugno, Presidente Ass.ne Alla Salute Foggia.
Alle ore 19.30 di oggi, è in programma lo spettacolo teatrale “Il lavoro è precario. Ieri terrazzani donne e bambini, oggi giovani donne e immigrati” a cura dell’AUSER, con la direzione artistica di Tonio Sereno; alle ore 21.00, concerto di musica popolare “Dint’ all’uocchi e dint’o core” di Gianni Fusco e la sua Band organizzato dal Banco Alimentare della Daunia Onlus presso l'Auditorium S. Chiara
Domani, domenica 22 maggio 2016, l’apertura degli stand è prevista alle ore 10.00; alle ore 10.30, ci sarà “Il volontariato si racconta”, presentazione progetti a cura di San Benedetto Onlus con “La tua impronta”; GAMA, con “Frutta in ospedale: come alimentarsi per evitare l’insorgere del cancro e le recidive nei malati oncologici”; A.Di.Fa. con “La famiglia vera priorità sociale”; ARCI con "SPRAR”; AUSER Foggia con “Co-abitare Solidale – Formula innovativa del vivere insieme per contrastare solitudine, povertà e disagio abitativo”; Alternativa Arte con “Sketch-Move”; ANFI con “Anch’io sono la Protezione Civile” e Civico 21 con “Le chiavi di casa”. Alle ore 12.00, presentazione della IX Edizione del Concorso artistico “L’Arte per la Vita” a cura del CSV Foggia e dell’Ass. Croce Azzurra. Gli stand chiuderanno alle ore 13.00 e riapriranno dalle ore 18.00 alle 21.00.
edizione digitale
Il Mattino di foggia