Cerca

Questa mattina l'inaugurazione dello spazio espositivo

Comieco porta a Foggia il "gioco" del riciclo di carta e cartone

Fino a domenica prossima, in Piazza Giordano, dalle 9 alle 19, sarà possibile divertirsi a scoprire come nascono carta e cartone, come si differenzia correttamente, a cosa serve la raccolta differenziata e, soprattutto, quali benefici può portare a tutta la città

A tenere a battesimo PalaComieco, il rappresentante del Consorzio Roberto Di Molfetta, il presidente di AMIU Puglia (l'azienda di gestione dei rifiuti foggiani) Gianfranco Grandaliano, l'assessore all'Ambiente di Foggia Francesco Morese, il presidente della commissione consiliare "Ambiente e Territorio" Pasquale Cataneo. All'evento erano presenti anche i vertici di Confindustria (il presidente Rotice e il direttore Barbone), il presidente di ASE (l'azienda di gestione dei rifiuti a Manfredonia) Francesco De Feudis, l'amministratrice dell'azienda foggiana "Puglia recupero" Paola Parisi.

Quella foggiana è la tappa di chiusura del tour primaverile del PalaComieco, l’iniziativa che Comieco - Consorzio Nazionale per il Recupero e Riciclo degli Imballaggi a base Cellulosica - organizza da oltre dieci anni nelle piazze italiane per avvicinare adulti e bambini ai temi della raccolta differenziata e del riciclo di carta e cartone. Una buona pratica che, con l'investimento da parte di Comieco di 350 mila euro (l'accordo fu firmato con il sindaco Landella il 19 gennaio scorso), porterà a Foggia un vantaggio per 5milioni di euro. Il progetto è stato già avviato con la raccolta di carte e cartoni in alcune aree della città e Amiu sta accelerando la distribuzione degli appositi raccoglitori, come ci hanno confermato Di Molfetta e Grandaliano. Ma l'impegno più importante è richiesto ai cittadini foggiani; per questo PalaComieco si propone di sensibilizzare soprattutto i bambini delle scuole, messaggeri positivi presso le proprie famiglie.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione