Cerca

Questa mattina la commemorazione del 71° anniversario

25 aprile a Foggia, a ricordare la Liberazione resistono in pochi: latitante la politica e la gente

Venti minuti di raccoglimento delle forze armate, strette intorno al Prefetto Maria Tirone, al sindaco Franco Landella, all'arcivescovo: questo è stato il 25 aprile dell'a.d. 2016 a Foggia. Neppure un parlamentare foggiano, né un rappresentante della Provincia

La conquista della libertà dell'Italia è un sentimento (oltre che un dovere) civico ormai disatteso nella celebrazione simbolica da parte della gente comune ma anche da coloro che, dalla gente di Capitanata, sono stati deputati a rappresentarlo in Parlamento, in Regione, nelle istituzioni e nella politica locale. Sparuta anche la presenza degli studenti che, evidentemente, ricordano il 25 aprile solo come un giorno in più per sfuggire alle lezioni e sonnecchiare a letto, con i loro genitori.   

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione