Cerca

Si tratta di Pasquale Del Grosso ucciso il 16 gennaio 2014

Criminalità: sequestrati beni per oltre un milione di euro agli eredi del "re dei rifiuti"

L’ipotesi formulata dalla DIA, accolta dal Tribunale di Foggia, è che il suo patrimonio, sproporzionato rispetto all’entrate lecite dell’intero nucleo familiare, attualmente detenuto dagli eredi, sia riconducibile a proventi delle attività delittuose, secondo le previsioni del Codice Antimafia.

Nello specifico sono stati posti sotto sequestro: un autoparco denominato “Secur Parking”, comprendente 2 complessi abitativi, 1 fabbricato ad uso ufficio, 54 box, 2 capannoni in muratura, 2 terreni, ubicati in Orta Nova , nonché un Suv, del valore complessivo di € 1.518.000,00. In particolare, Del Grosso ha rivestito il ruolo di figura apicale all’interno di una associazione a delinquere dedita al traffico illecito e allo smaltimento di rifiuti.

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione