IL MATTINO
La celebrazione dell'importante ricorrenza questa mattina
25.04.2015 - 10:27
«Oggi ricorre un giorno importante per il nostro Paese. Un giorno che va ricordato ed onorato perché ha significato l’affermazione dei valori di democrazia, libertà e giustizia sociale e per richiamare alla mente quei tanti eroi, spesso rimasti anonimi, che hanno difeso chi veniva perseguitato», ricorda il sindaco Landella.
«La nostra città pagò un prezzo altissimo durante il conflitto - sottolinea il primo cittadino di Foggia -, sia in termini di vittime che di distruzione. Non a caso Foggia è stata insignita della medaglia d’oro al valor civile e della medaglia d’oro al valor militare. Una testimonianza del sacrificio di migliaia di Foggiani che perirono in quel periodo o che furono costretti ad abbandonare le proprie abitazioni sotto le bombe che distrussero gran parte della nostra città. Grazie a quel sacrificio - spiega Franco Landella - la nostra comunità ha trovato la forza di rialzarsi e di ricostruire una città ormai ridotta in macerie. Spero che anche le nuove generazioni possano mantenere viva la memoria di quegli anni terribili, non solo per onorare le numerose vittime - conclude il sindaco della città capoluogo -, ma anche per rinsaldare il legame con la Carta Costituzionale, fondamento della nostra Repubblica».
edizione digitale
Il Mattino di foggia