IL MATTINO
Forever
17.05.2020 - 10:58
Una recente revisione sistematica offre un panorama completo degli interventi per l’obesità adolescenziale, sottolineando la loro generale mancanza di efficacia.
I tassi di obesità sono aumentati drammaticamente negli ultimi 3 decenni, con l'obesità adolescenziale che spesso è l’anticamera dell’obesità nell'adulto. Inoltre, durante l'adolescenza, l'obesità può influenzare negativamente sia la crescita che lo sviluppo. Una recente revisione sistematica fornisce un panorama completo delle prove circa gli interventi comportamentali, medici (farmacologici), di dispositivi e chirurgici per gli adolescenti (di età compresa tra 11 e 21 anni) che sono obesi o a rischio di obesità, sottolineando la loro generale mancanza di efficacia nell'epidemia di obesità adolescenziale. Gli Autori evidenziano errori metodologici, inclusa l'incoerenza nella misurazione dell’obesità. Ad esempio, i termini "sovrappeso" e "obesità" variano nelle loro definizioni, complicando lo studio del rischio di malattia, della morbilità e della mortalità associati. Inoltre, l'indice di massa corporea è comunemente usato, ma è solo una misura indiretta di adiposità perché non distingue tra massa magra e tessuto adiposo.
Le complicanze legate all'obesità sono ampiamente studiate, spaziando sia a livello fisiologico (ad es. ipertensione, dislipidemia, ecc.) che psicologico (ad es. depressione, disturbi alimentari). I dati provenienti dagli studi pilota sui palloncini intragastrici mostrano una perdita di peso media dallo 0% al 16% da 3 a 6 mesi. Per l’obesità in adolescenza, le sfide future riguardano la mancanza di consenso da parte degli esperti sulla definizione del successo nella perdita di peso per bambini e adolescenti e linee guida cliniche contraddittorie. L'obesità è una malattia cronica multiforme che deve essere affrontata da molti punti di vista per ottenere un trattamento ottimale. Comprendere come ottimizzare il cambiamento dello stile di vita è il passo più importante; questi cambiamenti devono essere accettati dall’adolescente e dalla famiglia per tutta la vita.
Bibliografia
Cardel MI, Atkinson MA, Taveras EM, Holm JC, Kelly AS. Obesity Treatment Among Adolescents: A Review of Current Evidence and Future Directions. JAMA Pediatr. 2020 Mar 23. doi: 10.1001/jamapediatrics.2020.0085.
edizione digitale
Il Mattino di foggia