Cerca

Cuochifuorisede

Oggi straccetti di rucola e la sorellina è servita

Un piatto ideale per rimanere in forma ma con gusto. Anche voi state in fissa come mia sorella? Allora seguitemi passo passo e realizzerete un piatto unico ed equilibrato.

Straccetti di rucola e la sorellina è servita

Roma. Domenica 22 maggio. Ore 12. 27 gradi. Le prime gocce di sudore iniziano a scendere lungo la schiena, la voglia di abbronzarsi e andare al mare è dietro l'angolo, così come la promessa di alimentarsi nella maniera più corretta in vista della temuta prova costume. Così, nonostante l'imminente sessione estiva, decido di scendere di andare a correre a Villa Borghese. Dopo unìoretta e mezza di sport torno a casa e il mio stomaco inizia a lamentarsi.
«Ciao Andre', mamma mia che fame che ho» 
«Ma chi te lo fa fare di andare a correre, poi di domenica il giorno del riposo, io sono rimasto a casa e ho preparato un sughetto leggero con il basilico da far con la pasta, ne vuoi un po'?»
«No, Andre', vorrei mantenermi leggera, senno che so' andata a correre a fa'?»
«Allora sorellina, vai a farti la doccia, ti preparo una cosetta buona, nutriente e sostanziosa. Fidati di me»
Oggi comando io in cucina, grembiule e cucchiaio di legno a me! Ho intenzione di preparare per Vale degli squisiti straccetti di rucola e pomodorini pachino. Un piatto ideale per rimanere in forma ma con gusto. Anche voi state in fissa come mia sorella? Allora seguitemi passo passo e realizzerete un piatto unico ed equilibrato.
Vi occorrono: 2 fettine di carne di vitello, 6/7 pomodori pachino, un ciuffo di rucola, mezzo bicchiere di vino rosso e olio d'oliva. Come prima cosa, tagliate a striscioline sottili la carne. Fate soffriggere un goccio d'olio in una padella antiaderente, appena si scalda versate la carne e fatela rosolare. Dopo 3/4 minuti aggiungete il mezzo bicchiere di vino e lasciate evaporare. La carne cuocerà presto, gli ultimi minuti aggiungete i pomodorini tagliati a metà, fateli saltare in padella e infine unite anche la rucola.
Condite il tutto con un filo di salsa di aceto balsamico et voitlà il gioco è fatto. Un gustosissimo piatto di carne.
«Oh, Andre', che profumino, mi metto comoda e vengo a mangiare. Che bontà deve essere»
«Hai visto? Così smontiamo il luogo comune che le sorelle si prendono cura dei fratelli, a volte accade anche il contrario. Ora mangia che questo piatto va mangiato caldo!»

Ps: Ragazzi se non siete così fissati come mia sorella, potete aggiungere anche delle scagliette di grana. Renderete questo piatto ancora più gustoso e cremoso.  Bon appetì

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

Andrea e Valentina Pietrocola

Andrea e Valentina Pietrocola

Fratelli e studenti fuori sede. Lui studente di Architettura alla Sapienza, lei laureata in Editoria e Giornalismo alla Sapienza. Dopo anni passati ad inviarsi foto di piatti che realizzavano hanno deciso di mettere su un blog di cucina, per consigliare piatti veloci ed super economici a studenti fuori sede come loro. Seguiteteli sul Mattino di Foggia per ricette belle e buone da vedere.

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione