IL MATTINO
IL PIANETA VEGA
26.03.2017 - 14:33
Red Canzian con Alessia Scopece ieri sera a Foggia
L'attitudine vegana sta diventando sempre più diffusa. In Italia gli abitanti del pianeta Vega sono all'incirca triplicati nell'ultimo anno (dati Eurispes) e la stima è di ulteriore crescita. La civiltà si evolve in tema di diritti, quanto meno negli ultimi secoli, e questa è una delle più recenti evoluzioni, quella dei diritti degli animali.
Ad ogni modo, siccome su questo blog si parla spesso di etica e l'etica è un argomento pesante, forse "poco domenicale" (o forse molto, a seconda dei punti di vista sul senso della domenica), oggi - complice la primavera - restiamo frivoli. Ieri ho avuto modo di intervistare Red Canzian che è venuto a Foggia a presentare il libro scritto con sua figlia Chiara "Sano vegano italiano" in occasione del salone "GATE & Gusto" che prende il via oggi. L'ex Pooh ha fatto anche una piccola introduzione alle motivazioni che dovrebbero far propendere per una alimentazione vegan, da quelle etiche a quelle salutistiche, e poi c'è stata una cena chiaramente tutta vegetale cucinata da Chiara. Per chi non lo sapesse Red è testimonial italiano per la PeTa, una delle principali organizzazioni animaliste mondiali (è il nostro Paul McCartney, diciamo). E non è il solo ad aver fatto questa scelta di vita. Insomma, noi vegani non siamo poi così dei poveri sfigati che fanno scelte fuori dal mondo, abbiamo anche noi i nostri volti noti, che fuori dal mondo proprio non sono - se non per il fatto che sono ricchi e famosi, ma sorvoliamo.
A livello internazionale i nomi non si contano: da Brad Pitt che non ha bisogno di presentazioni a Jared Leto, attore e leader dei 30 seconds to Mars, da Bill Clinton a Thom Yorke dei Radiohead, da Moby a Pamela Anderson. Comunque, se sono diventati vegani anche Mike Tyson e Ozzy Osbourne (c'ha provato, c'ha provato), ci possiamo riuscire tutti.
In Italia non si può non nominare la giornalista musicale Paola Maugeri, che è anche autrice di libri sull'argomento e ha iniziato molto presto il suo percorso di vita etica, a 12 anni, quando scelse di essere vegetariana. Adesso è vegana e vive a ritmo di musica e di ricette vegan.
Il calciatore Dino Baggio (non Roberto, Dino). Enrico Montesano, attore comico, che non perde occasione per parlare della sua felice scelta. L'attrice Claudia Zanella, che una volta ebbi modo d'incontrare in una trasmissione di TV2000 in cui avrei dovuto parlare di veganesimo e in tutta ovvietà mi rubò - involontariamente, nemmeno sapeva fossi lì - la scena. Mi risulta lo sia anche Anna Oxa.
Non ho inserito Red Ronnie (che poi, 'sto nome Red ricorrente forse deve avere qualcosa a che fare col veganesimo) per la faccenda degli spaghetti di Amatrice. Questo gesto i vegani proprio non l'hanno compreso ma, d'altra parte, c'è una bella differenza tra chi sceglie per etica e chi per salute (ma ben venga anche questa!): è l'eterno scontro tra eroismo ed egoismo.
edizione digitale
Il Mattino di foggia