IL MATTINO
03.11.2012 - 20:08
Il teet di Mongelli comparso su Facebook
Nelle agorà di ogni tempo, però, la dissacrazione è il rischio che hanno dovuto mettere in conto tutti quei governatori che hanno ceduto alla tentazione di mischiarsi tra la folla. Prendete, ad esempio, la storia di Papirio Protestato, riferita dall’erudito scrittore e grammatico latino Aulo Gellio nelle “Notti Attiche”. Il padre, senatore romano, se lo portava con sé nella curia quando era ancora adolescente (vestiva perciò la toga pretesta). Dopo una delicata riunione sulla quale i senatori avevano concordato di mantenere la massima discrezione fu insistentemente interrogato dalla madre curiosa di conoscere gli argomenti di attualità. Per sviare la curiosità della donna il ragazzo le aveva raccontato che si discuteva se fosse meglio dare due mariti ad ogni donna o due mogli ad ogni uomo. Sconvolta la donna corse ad avvisare amiche e vicine, la voce si sparse rapidamente e l'indomani, i senatori trovarono la curia invasa dalle matrone che pregavano di non dover dividere con altri i propri mariti. Morale della favola: per quanto è possibile, la vita privata va gelosamente custodita se la si vuole preservare dalle contaminazioni pubbliche, che al tempo di Facebook e Twitter sono oltremodo imprevedibili.
Commenti all'articolo
manganofoggia
05 Novembre 2012 - 11:37
Certo che facebook é un'arma a doppio taglio per cui va preso per quello che é. Ritengo peró che non ci si renda conto che quel mondo virtuale non é tutto il mondo per cui a fronte di gente che commenta una passeggiata per Milano, ce n'é tanta altra che vorrebbe capire le cose della propria cittá da parte di chi ha scelto di rappresentarli. Ritengo che un buon amministratore debba sempre pensare di vivere il quotidiano con i propri cittadini senza doversi necessariamente chiudersi tra le quattro mura di un palazzo. Proporrei al prossimo sindaco di prevedere conferenze stampa, o addirittura i comizi trimestrali, ad ogni cambio di stagione, per spiegare alla gente cosa si é fatto, cosa si poteva fare e i motivi che hanno determinato le varie azioni di governo della cittá. In questo modo la pagina facebook potrebbe raccontare della sua vita privata, del suo tempo libero. Se avesse fatto in tal modo, gli avrebbero risposto: " Buona passeggiata"
edizione digitale
Il Mattino di foggia