Cerca

L'operazione

La DIA mette le mani nel portafoglio della mafia foggiana: sequestrati altri beni per 2,5milioni di euro a un boss

Solo nel territorio di Foggia, negli ultimi due anni, sono stati sequestrati ai clan circa 19 milioni di euro "e questo mette in seria difficoltà la criminalità", ha detto in conferenza il procuratore di Bari Roberto Rossi

È composto da quattro imprese, 13 immobili, 10 mezzi e 22 rapporti finanziari il patrimonio da 2,5 milioni di euro sequestrato oggi dalla Direzione investigativa antimafia e riconducibile a Rocco Moretti, 74enne, considerato tra i capi fondatori della 'Società foggiana' e attualmente detenuto in regime del 41-bis.

Moretti sta scontando una condanna definitiva a 10 anni e 8 mesi di reclusione nell'ambito di uno dei più importanti processi sulla mafia foggiana, Decima azione, per associazione mafiosa, estorsioni e detenzioni di armi. Le attività, che operano nel settore del commercio, della ristorazione e della gestione di bar, sono già state affidate ad amministratori giudiziari. "Il recupero dei patrimoni illeciti è tra i lavori più importanti della Procura, i criminali mettono in conto di andare in carcere ma non di perdere i beni", ha detto in conferenza il procuratore di Bari Roberto Rossi. "I profitti illeciti inquinano l'economia e rendono forti le organizzazioni criminali quando i loro adepti vengono sottoposti a misura cautelare", ha aggiunto. Solo nel territorio di Foggia, negli ultimi due anni, sono stati sequestrati ai clan circa 19 milioni di euro "e questo mette in seria difficoltà la criminalità", ha detto ancora Rossi, che ha sottolineato come i clan di Foggia e provincia, nell'ultimo periodo, stiano affrontando "un momento di grande disgregazione e forte difficoltà economica". "La sensazione è che i beni accumulati dai mafiosi siano il frutto delle ferite inferte alla società sul piano morale e criminale", ha detto anche il tenente colonnello Paolo Iannucci della Dia di Foggia. Moretti, ha aggiunto, è "un capoclan di notevole spessore criminale, al vertice di un clan che ha investito tanto dal punto di vista economico". (ANSA).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione