Cerca

L'arrivo a Castelpetroso

Colianni, l'arcivescovo del Molise devoto anche alla Basilicata

Nella meravigliosa chiesa di Castelpetroso iniziò il suo mandato Giancarlo Bregantini e nella basilica dedicata alla vergine il lucano Maria Biagio Colaianni ha preso possesso dell’arcidiocesi di Campobasso-Bojano che ha ricordato la sua devozione per la Madonna di Viggiano

Il percorso religioso del nuovo arcivescovo del Molise comincia il 7 maggio del 1983, quando fu ordinato diacono, nella cattedrale di Matera, dall'arcivescovo Michele Giordano, che lo ordinò anche presbitero il 9 giugno dell'anno seguente.

Dopo l'ordinazione Colaianni ha perfezionato gli studi, conseguendo la licenza in teologia spirituale presso la Pontificia Università Gregoriana di Roma. Dopo esserne stato vicerettore, ha ricoperto il ruolo di rettore del seminario maggiore interdiocesano di Basilicata "Giovanni Paolo II", con sede a Potenza (2007-2012). Dal 2019 al 2023 è stato vicario generale dell'arcidiocesi di Matera-Irsina e moderatore della curia. Il 6 dicembre 2023 papa Francesco lo ha nominato arcivescovo metropolita di Campobasso-Boiano; è succeduto a Giancarlo Maria Bregantini, dimessosi per raggiunti limiti d'età.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione