Cerca

L'iniziativa

Dal Comune di Foggia il calendario dell'amicizia nelle scuole contro bullismo e cyberbullismo

Come si combatte il bullismo? Promuovendo il valore dell'amicizia: esattamente quello che si propone di fare un calendario di favole a tema, disegnato da Daniela D'Elia, che il Comune di Foggia diffonderà nelle scuole.

"L'altra faccia del bullismo è il cyberbullismo, per questo la nostra amministrazione condivide il manifesto delle parole non ostili contro il disprezzo e l'odio in internet", ha sottolineato l'assessore alla cultura Anna Paola Giuliani, alla presentazione del calendario.

Presenti alla conferenza stampa il sindaco di Foggia, Franco Landella, l'assessore alla Cultura, Anna Paola Giuliani, l'assessore alla Pubblica Istruzione, Claudia Lioia, l'assessore alla Sicurezza, Cinzia Carella, l'assessore alle Politiche Sociali, Raffaella Vacca, il presidente della Commissione socio-culturale, Raffaele di Mauro, e Paolo Frattulino della Polizia Locale

I dati sul cyberbullismo diffusi dall'Istat e relativi al 2019, parlano di un 85.7% dei ragazzi tra 11 e 17 anni di età che quotidianamente utilizzano il cellulare: una percentuale in crescita per i fenomeni di cyberbullismo, che sono sempre più frequenti. Il 22.2% di tutte le vittime di bullismo, infatti, è stato colpito da questa particolare forma di violenza. Una violenza molto insidiosa di quella fisica, perché anche se distante, espone la vittima in maniera molto più diretta e capillare al giudizio degli altri, compresi gli sconosciuti, minandone la reputazione e l'autostima.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione