Cerca

L'evento

Conte inaugura a Foggia il polo di eccellenza per le carte speciali di sicurezza

Nasce a Foggia il polo italiano delle carte speciali di sicurezza. Poligrafico dello Stato e Banca d'Italia hanno costituito Valorodicarta spa (80% Poligrafico e 20% Bankitalia), con l'obiettivo di creare il polo industriale di eccellenza attraverso un modello di produzione integrata, carta ed elementi olografica che rende Valorodicarta unica nell'eurosistema.

«Valoridicarta nel Poligrafico di Foggia rappresenta un importante esempio di rilancio del Mezzogiorno, di cui siamo molto orgogliosi», ha detto il presidente del Consiglio Giuseppe Conte all'inaugurazione

Nasce a Foggia il polo italiano delle carte speciali di sicurezza. Poligrafico dello Stato e Banca d'Italia hanno costituito Valorodicarta spa (80% Poligrafico e 20% Bankitalia), con l'obiettivo di creare il polo industriale di eccellenza attraverso un modello di produzione integrata, carta ed elementi olografica che rende Valorodicarta unica nell'eurosistema. La sede scelta e' la Cartiera di Foggia, lo stabilimento del poligrafico che, negli ultimi anni, e' stato oggetto di importanti investimenti per una strategia di riposizionamenti e rilancio.

«Valoridicarta nel Poligrafico di Foggia rappresenta un importante esempio di rilancio del Mezzogiorno, di cui siamo molto orgogliosi», ha detto il presidente del Consiglio Giuseppe Conte all'inaugurazione oggi pomeriggio, a cui hanno preso parte il direttore generale della Banca d'Italia, Fabio Panetta, Paolo Aiello e Francesco Nicolo', rispettivamente Ad e presidente di Valoridicarta. Alla cerimonia erano presenti anche il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, il sindaco di Foggia Franco Landella, il presidente della Provincia Nicola Gatta.

L'obiettivo è realizzare in Italia un polo industriale di eccellenza basato su un modello di produzione integrata (carta ed elementi olografici di sicurezza) che rende Valoridicarta unica nell'Eurosistema. Lo stabilimento di Foggia, dove si concentreranno le attività produttive di Valoridicarta Spa, negli ultimi anni è stato oggetto di un articolato piano di ristrutturazione e di importanti investimenti, che hanno permesso il suo rilancio in termini di rinnovamento tecnologico e sviluppo di nuove attività. Lo stabilimento svolgerà anche attività di ricerca finalizzate al miglioramento dei sistemi di anticontraffazione ed allo sviluppo di nuovi materiali. Lo stabilimento occuperà 12 mila mq di superficie e avrà un ionvestimento iniziale di 48 milioni di euro per gli impianti tecnologici. La società Valoridicarta costituisce il Polo industriale a partecipazione interamente pubblica, controllata per l'80% dal Poligrafico e per il 20% dalla Banca d'Italia, è capace di confrontarsi con gli altri centri in Europa ed è in grado di rispondere con successo alle sfide produttive e tecnologiche dei prossimi anni. Il fatturato medio previsto sarà di 18 milioni di euro (2019-2021) per la realizzazione di banconote e documenti di riconoscimento.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione