IL MATTINO
Maltempo in arrivo
02.01.2019 - 18:20
Una circolare sull’emergenza-neve è stata inviata ai sindaci pugliesi, ai presidenti delle Province, al sindaco metropolitano di Bari e alle Prefetture. La Sala operativa della Protezione civile è raggiungibile al n. telefonico 0805802212.
I Comuni dovranno iniziare a spargere sale davanti ai luoghi pubblici sensibili, come gli accessi ai pronto soccorso, le rampe e i sottovia delle strade più esposte, “ma – spiega Mario Lerario, dirigente della sezione Protezione civile – i Comuni sanno che potranno coordinarsi con la Sala Operativa regionale – che sarà aperta 24 ore su 24 - ed attuare quanto previsto dai Piani comunali di protezione civile”. “L’emergenza – spiega il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano – potrebbe risolversi solo con qualche disagio oppure diventare di un livello importante come quella del 2017: lo sapremo nelle prossime ore. Per adesso occorre prepararsi a tutti i livelli: stiamo mettendo in atto tutte le necessarie precauzioni per garantire la massima sicurezza». È indispensabile anche contattare le ditte con disponibilità di mezzi e personale per la rimozione della neve, individuando le aree per il deposito. La Regione raccoglie anche l’invito di Aqp a proteggere con materiale isolante i contatori dell’acqua che potrebbero congelarsi e rompersi, interrompendo la fornitura idrica.
Aeroporti Puglia sul proprio sito internet ha pubblicato un invito «ai passeggeri in partenza da Bari e Brindisi a raggiungere gli aeroporti con congruo anticipo». Informa, inoltre, che «alla luce del peggioramento previsto tra il 3 e il 6 Gennaio, i voli potrebbero subire ritardi e/o cancellazioni. Si inviata, pertanto, a contattare il proprio vettore per eventuali ulteriori informazioni»
edizione digitale
Il Mattino di foggia