Cerca

L'iniziativa

Antimafia sociale, Cerignola arriva prima nei "Cantieri innovativi" di educazione alla cittadinanza attiva

Il progetto, che risponde ad un bando della Regione Puglia, coinvolgerà oltre 20 giovani tra i 16 e i 19 anni, in un percorso di educazione alla cittadinanza attiva lungo tre anni.

Ente promotore è il comune di Cerignola, dove insiste il maggior numero di beni confiscati alla mafia. Ne parliamo con il vice sindaco e assessore alle Politiche sociali e del lavoro Rino Pezzano

Obiettivo del Cantiere di Antimafia Sociale, finanziato con lo stanziamento di 455mila euro, è quello di orientare e formare alla legalità e alla cooperazione creativa, dentro e fuori dalle aule scolastiche. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione