Cerca

A scuola di Comix

Alla "Santa Chiara" di Foggia una Commedia Divina con Dante a fumetti del grande Toninelli

La Divina Commedia può essere ancora più ... divina, se la si racconta a fumetti. È ciò che ha fatto il grande fumettista Marcello Toninelli, che ieri ha incontrato le alunne e gli alunni della scuola "Santa Chiara Pascoli Altamura" di Foggia.

Insieme a Trifone Gargano, docente dell'Università degli Studi di Foggia, che ha fatto di Dante una rivisitazione pop, Toninelli ha deliziato gli studenti. Ed Alessia Paragone ha approndito per noi la sua straordinaria passione a fumetti.

L'Istituto "Santa Chiara Pascoli Altamura" ha organizzato ieri mattina, presso l'Aula Magna del plesso Pascoli, l'evento "Fatti foste a viver come D@nte".Relatori eccelenti di questo incontro, destinato ai ragazzi delle classi quinte della scuola primaria e agli alunni della secondaria di primo grado, sono stati Marcello Toninelli e Trifone Gargano.
Toninelli è un importante fumettista livornese, autore di una revisione ironica in chiave comics della Divina Commedia di Dante Alighieri che gode di molta stima dagli addetti ai lavori danteschi per la sua accuratezza nei particolari e nell'attenzione al testo, molti di noi conoscono questo grande autore per averne letto le torie sulle pagine di una importante rivista italiana dedicata ai ragazzi: Il Giornalino, con il quale ha collaborato per molti anni.
Trifone Gargano è  un docente dell'Università degli Studi di Foggia, che ha fatto di Dante una rivisitazione pop, facendolo diventare protagonista di un libro con stikers e, soprattutto, di un videogioco divertentissimo nel quale il sommo poeta deve superare i livelli e i diavoli per poter arrivare a Beatrice, il premio finale.
Un incontro che ha permesso agli alunni di scoprire che anche i grandi classici possono essere non solo interessanti, ma anche divertenti e che in fondo anche se la Divina Commedia è stata scritta nel 1300 è ancora un testo eccezionalmente moderno.
Apprezzatissimi sia le vignette di Toninelli, soprattutto la parte dell'Inferno, ma anche il videogioco di Gargano, peccato però che nessun alunno sia riuscito a far passare di livello il povero Dante!

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione