Cerca

Il punto di vista

Michele Napolitano: «I Greci e i Latini ci aiutano a leggere questo nostro mondo»

Il professore, docente di Letturatura greca all'Università di Cassino, spiega la sua visione di scuola

«Il liceo classico del futuro deve tornare ad insegnare bene la lingua! Oggi la pratica della traduzione è pressoché abbandonata, quando invece il classcico dovrebbe essere una scuola principalmente di lingua classica. Devono semmai essere ripensate le metodologie per insegnare: rifuggire dal grammaticalismo esasperato e lavorare sul lessico»

«Il liceo classico ha un grande futuro e non deve temere nulla. Va tutelato e svecchiato, senza però toccarne l'impianto di fondo che è sacro». Un convegno, quello che si è svolto ieri nell'aula magna del Liceo classico Lanza, che ha fatto riflettere sulla validità del classico nella società attuale, nonché sugli errori commessi dalla politiche scolastiche degli ultimi anni.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione