Cerca

L'evento culturale

Marco Bellocchio porta al Teatro dell'Opera di Roma l'Andrea Chénier di Umberto Giordano

Il dramma storico del compositore foggiano in un nuovo, straordinario, allestimento, diretto da Roberto Abbado, in coproduzione col Teatro La Fenice di Venezia: resta in scena fino al 2 maggio. Intervista a Roberto Abbado e Marco Bellocchio

Andrea Chénier, dramma storico di Umberto Giordano basato su una figura realmente esistita, è tra i prodotti migliori del Verismo di stampo storicheggiante di fine Ottocento. Nel libretto di Luigi Illica sono presenti diversi personaggi tratti, tra le altre fonti, dalla “Histoire de la sociéte francaise pendant la Revolution” di Edmond e Jules Goncourt. Andrè Chénier, nato a Costantinopoli nel 1762, fu membro del “club dei Feuillants” dopo la Rivoluzione in Francia durante il Terrore, fino ad essere arrestato e ghigliottinato a Parigi, il 25 luglio 1794, solo tre giorni prima dell’ analoga fine di Robespierre.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione