IL MATTINO
La storia
10.08.2025 - 15:20
Il sindaco di Castelluccio dei Sauri, Mattia Azione, ha offerto la sua disponibilità ad intitolare al maestro Lamarta una via del paese, per ricordarlo tra coloro che hanno arricchito e onorato la storia del paese. All’indimenticabile insegnante, sempre per volere del sindaco, sarà intitolata anche l’aula studio del locale Museo etnografico e delle arti.
Se i nostri genitori ci fanno dono della vita, i nostri maestri di scuola ci donano i primi strumenti che nella vita ci aiutano a crescere. È con questa consapevolezza che gli alunni del 1953 di Castelluccio dei Sauri hanno inteso celebrare il loro maestro di scuola elementare Silvio Lamarta, uomo di lettere ma anche di raffinata cultura, come testimoniano le poesie che ha lasciato, che adornano la teca che custodisce uno dei ricordi più significativi dell’insegnante, la sua inseparabile borsa, rivenuta inaspettatamente dopo tanto tempo, omaggio della classe 1953, composta da Giuseppe Villani, Michele Preziuso, Giuseppe Casieri (fu Luigi), Giuseppe Casieri (fu Domenico), Lorenzo Verdoscia, Salvatore Schiavone, Generoso Circolo, Vito Vlecce, Tommaso Marzano, Michele Talia, Giuseppe Talia, Michele Forleo (fu Gaetano(, Michele Forleo (fu Francesco), Michele Forleo (fu Vincenzo), Luigi Colaiani, Elio Di Giovani, Nicola Tarallo, Antonio De Flumeri. Ognuno di loro ha preso strade e professioni diverse, senza mai perdere di vista la bussola preziosa di insegnamenti e valori con cui il loro «capitano di vascello» li ha guidati negli anni in cui si preparavano ad affrontare il mare della vita.
«Omaggiare il grande maestro Silvio Lamarta è un atto dovuto e vi fa onore. Lui sicuramente vi sarà grato e molto orgoglioso dei suoi allievi. Lo dico da insegnante: niente rende più felice un maestro del ricordo e della riconoscenza dei suoi alunni. La consapevolezza di aver lasciato la sua impronta nei ragazzi a lui affidati è la ricompensa più grande che un docente possa desiderare», ha detto Rita Pucci, anche lei maestra di straordinaria elevatura educativa.
Il sindaco di Castelluccio dei Sauri, Mattia Azione, ha offerto la sua disponibilità ad intitolare al maestro Lamarta una via del paese, per ricordarlo tra coloro che hanno arricchito e onorato la storia del paese. All’indimenticabile insegnante, sempre per volere del sindaco, sarà intitolata anche l’aula studio del Museo etnografico e delle arti di Castelluccio dei Sauri
edizione digitale
I più letti
Il Mattino di foggia