Cerca

I casi di cronaca

Cerignola ostaggio della malavita, Lovecchio: l'amministrazione comunale ci mette del suo

Prima il furto di un Suv, in soli 2 minuti, sotto gli occhi di tutti che filmano ma non avvertono le forze dell'ordine; poi la rapina ai danni di un negozio di ottica: tutto in una mattinata, quella di ieri.

Invece di sostenere i commerciali, l'amministrazione comunale «li colpisce ulteriormente con politiche scellerate: piste ciclabili e pedonalizzazioni imposte senza ascolto, chiusure di strade e interventi che penalizzano il commercio di prossimità. È una miopia amministrativa che danneggia chi ogni giorno alza la saracinesca e mantiene viva la città»

Sta facendo il giro del web ed è ormai virale il video del furto di un suv Mercedes nero compiuto in pieno giorno in una zona alla periferia di Cerignola, tra il traffico cittadino e la gente che assiste impassibile dai balconi e dalla strada. Dalle immagini si notano alcuni uomini vestiti di scuro e con il volto coperto con passamontagna che, utilizzando un'altra auto di colore bianco, riescono a portar via l'autovettura affidandosi alla tecnica della manomissione delle centralina e della 'spintarella' per la messa in moto. Il tutto davanti ad un bar, ad una tabaccheria, a numerosi automobilisti e passanti, alcuni dei quali riprendono la scena con i propri telefoni. Il video dura oltre 2 minuti e mezzo, durante i quali nessuno si preoccupa di chiamare le forze dell'ordine.

«Davanti a questa emergenza, l’Assessore Cicolella ha pensato bene di attaccare il Governo parlando di riarmo e di ponte sullo Stretto, temi che nulla hanno a che fare con il dramma che vivono ogni giorno i nostri commercianti. Lo stesso Comune ammette che i commercianti sono in difficoltà a causa della concorrenza dell’online. Ma invece di sostenerli, li colpisce ulteriormente con politiche scellerate: piste ciclabili e pedonalizzazioni imposte senza ascolto, chiusure di strade e interventi che penalizzano il commercio di prossimità. È una miopia amministrativa che danneggia chi ogni giorno alza la saracinesca e mantiene viva la città», dichiarano in un nota il deputato foggiano di Forza Italia Giorgio Lovecchio, componette dele Commissioni parlamentari Finanze e Controllo sull'attività degli enti gestori, insieme al segretario cittadino degli azzurri Carlo Dercole.

«Il Comitato a tutela dei Commercianti e delle Partite IVA ha già indicato, con chiarezza, sei misure urgenti e concrete: 1.  Maggiore presenza delle forze dell’ordine.  2. Operazioni strade sicure. 3. Istituzione di zone rosse. 4. Elevare il Commissariato a primo livello. 5. Potenziare e riparare la videosorveglianza. 6. Maggiore presenza dei vigili urbani già in servizio. Queste sono proposte operative e immediate, che l’amministrazione comunale deve fare proprie senza perdere tempo. Il Comune ha il dovere di attivarsi oggi stesso con Prefetto e Questore per un piano straordinario di sicurezza. Non si va a chiedere “più uomini” a Roma se prima non si sono mossi tutti i passi a livello locale. Il Ponte sullo Stretto, tanto criticato dall’Assessore, è un’opera strategica che porterà benefici economici alla Sicilia, alla Calabria e a tutto il Paese. Usarlo come pretesto per fare propaganda politica, invece di affrontare i problemi locali creati dalle stesse politiche comunali, è un’offesa all’intelligenza dei cittadini. Noi di Forza Italia siamo pronti a sostenere ogni richiesta di rafforzamento delle forze dell’ordine, ma pretendiamo che il Comune smetta di fare propaganda e cominci a lavorare seriamente per la sicurezza e il futuro del commercio di Cerignola», conclude la nota.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione