Cerca

Il primo ciottadino Franco Landella

Crollo di Viale Giotto, il Sindaco: «L'egoismo e la sete di profitto causano tragedie»

Sono passati 16 anni da quella tragica notte dell'11 novembre 1999 quando a Foggia si consumò il più grande disastro edilizio del dopoguerra con il crollo di un palazzo in viale Giotto. Quella notte persero la vita 67 persone risucchiate sotto le macere dallo stabile che in soli 19 secondi si sgretolò come un castello di sabbia. Oggi deposizione di una corona al cimitero nella cappella dedicata alle vittime di questa immane tragedia

«Questo momento di commemorazione che deve aiutare a scuotere le coscienze di tutti. Ognuno di noi deve comprendere, nello  svolgimento dei propri compiti, che   dietro un atto, dietro una determina, dietro la realizzazione e la progettazione di uno stabile ci sono persone umane. Non si può morire così. Non si può morire in casa, tra le mura domestiche in quel luogo  che  dovrebbe rappresentare per tutti noi la serenità e ma che, 16 anni fa, in quella notte di novembre, si è trasformato per 67 nostri concittadini nella propria tomba»

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione