Cerca

Il ricordo

Viale Giotto, un cuore per non dimenticare

11 novembre 1999, 11 novembre 2012. Tredici anni dopo l'immane tragedia che colpì la città di Foggia, il crollo di un palazzo che causò la morte di 67 persone, è stato svelato il monumento commemorativo realizzato da Silvano Pellegrini e finanziato dalla Fondazione Banca del Monte Domenico Siniscalco Ceci, con la supervisione del Comune di Foggia e dell'Associazione dei parenti delle vittime, collocato al centro del giardino di piazza Vittime di viale Giotto. All'emozionante cerimonia di domenica 11 novembre 2012 hanno partecipato le massime autorità civili e mitilari, con i gonfaloni delle città di Bari, Barletta, Cerignola, Manfredonia, Celenza Valfortore, Torremaggiore e Trinitapoli, ed è stata data lettura dei messaggi inviati dal Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, dal Presidente del Consiglio dei Ministri, Mario Monti e dal Ministro degli Interni Annamaria Cancellieri. Introdotti da Loris Castriota, sono intervenuti il presidente della Provincia di Foggia, Antonio Pepe, il sindaco del comune capoluogo, Gianni Mongelli, il Prefetto di Foggia Luisa Latella, il presidente della Fondazione BdM Francesco Andretta e Domenico Caldarulo in rappresentanza dell'Associazione parenti delle vittime.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione