Cerca
IL MATTINO
Ultime news
ANNUNCI
Emergenza psicosociale Covid: in Basilicata Di Bernardo in collaborazione con l’Ondif per un servizio di supporto psicologico
Nell’attuale periodo di emergenza sanitaria, economica e psicosociale, quest’ultima risulta essere quella più trascurata. La mancanza di supporto psicologico in un momento così grave in cui se ne richiederebbe maggiore necessità, produce, come ...
07 Dicembre 2020
La biga alata: da quale cavallo ti sei lasciato trascinare prima di nascere?
Continuiamo anche questa domenica a parlare di filosofia con il nostro Platone. Se nella volta precedente abbiamo visto il “mito della caverna”, oggi ricordiamo l’immagine della “biga alata”. Quante volte ci sentiamo propensi a volare - ...
05 Marzo 2017
Sogno o son desto? Da Artemidoro a Freud
Due giorni fa ricorreva il 160° anniversario della nascita di Sigmund Freud, autore – come tutti sappiamo – dell’“Interpretazione dei sogni” (1899). Ebbene, quante volte, dopo aver fatto un sogno, ci svegliamo con una sensazione strana?...
07 Maggio 2016
Amore e Psiche: i latini e la psicologia dell’amore
Cuore vs mente, irrazionalità vs razionalità, amore… e psiche. Eh già, sebbene l’amore sia stato da sempre descritto come passione irrazionale che sfugge al controllo dell’individuo, i cui meccanismi, che abitano nei meandri più ...
20 Febbraio 2016
Eco e Narciso, ecco come i latini spiegavano la psiche in amore
“Amor, ch’a nullo amato amar perdona” diceva il sommo poeta, ma spesso nella vita non è affatto così: ad amore non corrisponde amore e spesso colui il cui amore è rifiutato, se non anche sbeffeggiato, si logora fisicamente e ...
22 Novembre 2015
Obiettivo Salute: a San Severo si discute di benessere psicofisico
L'Istituto di Medicina Naturale di Urbino organizza due seminari in varie città italiane, nell'ambito del progetto “Obiettivo Salute. Seminari gratuiti su Prevenzione, Salute e Stile di Vita", per informare sui temi della ...
11 Novembre 2015
La malinconia, il male 'nero': ecco come la curavano i Latini
Oggi la chiamano depressione, ma la conoscevano già gli antichi Greci, sebbene con un nome diverso. Si tratta della melanconia (o malinconia che dir si voglia), consistente in uno stato patologico di immotivata tristezza,...
23 Agosto 2015
Ordina per:
Il Mattino di foggia