Cerca
IL MATTINO
Ultime news
ANNUNCI
L’Mbillimbànt: ecco il progetto di valorizzazione di una tipicità corletana
Ha da non molto lanciato un progetto di rivalorizzazione molto interessante e di difficile pronuncia per i non lucani, l’Mbillmbànt, da lei anche denominato “pepite corletane”. Si tratta di un formato di pasta a cui si vuole restituire valore. Cosa ...
11 Marzo 2023
Dal liquore al sambuco di Chiaromonte al pane di Trecchina: ecco il video promo dei Pat
Un viaggio nei sapori e negli odori inchiodati alla terra, che mette in mostra i Pat tuttora presenti nei 27 comuni dell'area Sud della Basilicata, ma anche le beldizioni, origini e specialità enogastronomiche. Dal “nastruss” di Calvera, al ...
08 Marzo 2023
Natale: il panettone batte il pandoro ma trionfano i prodotti locali, dai calzoncelli al pandolce
Non mancano specialita' infine - continua la Coldiretti - nelle isole come in Sicilia con i buccellati di Enna (dolci tipici ripieni di fichi secchi). Ma ogni regione - precisa la Coldiretti - offre le sue specialita' come in Valle D'Aosta ...
18 Dicembre 2022
Villaggio contadino, Coldiretti presenta a Matera i tipici "cibi degli antenati"
30 Novembre 2019
Marchio Igp per la salsiccia "Lucanica" di Picerno
Con l'Igp (Indicazione geografica protetta) concessa alla salsiccia "Lucanica" di Picerno (Potenza), la Basilicata ottiene il 17/o prodotto a marchio: "Promozione e valorizzazione dei prodotti tipici del territorio, sempre piu' apprezzati ...
03 Luglio 2018
La gastronomia lucana protagonista a Lione
Sarà la Basilicata protagonista, lunedì 29 gennaio, a Lione, in Francia, dell’appuntamento “L’Italia in cucina”. L’iniziativa, promossa dalla Camera di Commercio Italiana di Lione, in collaborazione con la Federazione Italiana Cuochi ...
27 Gennaio 2018
"Masserie in Tour, sulle vie dei tratturi" ovvero come possiamo conoscere il nostro territorio
"Masserie in Tour, sulle vie dei tratturi" è il progetto di cicloturismo esperienziale presentato da Archeologica srl nell’ambito dell'avviso pubblico lanciato da Pugliapromozione InPuglia365 Estate- Programma operativo Regionale ...
19 Settembre 2017
Il pane di Oliveto Lucano? Una prelibatezza. Domani si riaccendono gli antichi forni
Pane e "prelibatezze locali" preparati negli antichi forni a legna del paese. Ecco il programma della seconda edizione della "Notte dei forni", in programma domani sera, a partire dalle ore 20, nel centro storico di Oliveto ...
17 Agosto 2017
“Tutela e valorizzazione delle tradizioni popolari garganiche”: ci pensano i TerrAnima
I Terranima - Band pugliese di taranta, pizzica salentina, folkrock, con 4 album all'attivo e svariate esperienze musicali maturate in 13 anni di attività. La musica popolare assume un carattere travolgente ed ...
08 Agosto 2017
Ordina per:
Il Mattino di foggia