Cerca

Primo appuntamento per il weekend del 23 - 24 settembre e a seguire il 30 settembre - 1 ottobre

"Masserie in Tour, sulle vie dei tratturi" ovvero come possiamo conoscere il nostro territorio

E' un Itinerario cicloturistico esperienziale nell’area suburbana di Foggia e nella Valle del Cervaro. Il progetto offre la possibilità di visitare gratuitamente alcune tra le più belle masserie fortificate, architetture nascoste e poco note dell’entroterra Daunio

"Masserie in Tour, sulle vie dei tratturi" ovvero come possiamo conoscere il nostro territorio

"Posta di Torrebianca", una delle masserie fortificate della Valle del Celone, in territorio foggiano

Il contesto di riferimento è l’area extraurbana e rurale della città di Foggia. Due gli itinerari, da 8 km e 30 km, per andare alla scoperta rispettivamente del “quadrone delle vigne” e della “valle del Celone”. Sabato 23 settembre, alle ore 9.30, il percorso da 8 km nel Quadrone delle vigne: Villa Mandara, Vigna Rosati e Vigna Pedone, Vigna de Stasio e Vigna Martucci. Domenica 24 settembre, sempre alle ore 9.30, percorso da 30 km sul percorso delle masserie fortificate: “Masseria Pavoni”, “Masseria Posta di Torrebianca” e “Masseria Santa Cecilia”. Sabato 30 settembre, ore 9.30, si ripete il percorso da 30 km sul percorso delle masserie fortificate. E domenica 1 ottobre, ore 9.30 il percorso da 8 km nel Quadrone delle vigne. Ai percorsi cicloturistici attraverso gli antichi tratturi della transumanza, si accompagneranno itinerari di visita guidata, attività laboratoriali di pratica con i mastri casari, degustazione di prodotti tipici e pic-nic conviviali. leggi tutto

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione