Cerca
IL MATTINO
Ultime news
ANNUNCI
Direzione investigativa antimafia: la mappa delle consorterie criminali, dal Vulture Melfese alla zona jonica
''La Basilicata risente fortemente dell'influenza criminale delle matrici mafiose originarie dei territori regionali confinanti. Si tratta di una regione caratterizzata da un'economia relativamente debole ma le cui potenzialità, legate alla sua ...
27 Maggio 2025
La DIA mette le mani nel portafoglio della mafia foggiana: sequestrati altri beni per 2,5milioni di euro a un boss
Moretti sta scontando una condanna definitiva a 10 anni e 8 mesi di reclusione nell'ambito di uno dei più importanti processi sulla mafia foggiana, Decima azione, per associazione mafiosa, estorsioni e detenzioni di armi. Le attività, che ...
15 Febbraio 2024
La relazione della Dia al Parlamento: preoccupano le infiltrazioni mafiose nel Metapontino
In Basilicata si conferma "il radicamento di sodalizi criminosi prevalentemente a struttura clanica e familistica in un equilibrio complessivamente stabile, tenuto conto della frammentarietà delle organizzazioni e dell'assenza di un ...
14 Settembre 2023
La cellula lucana che difende l'anarchico Cospito al centro di un'inchiesta ricostruita dal giornalista Amendolara sul settimanale Panorama
Il titolo è «Brigata Cospito». La colonna insurrezionalista che difende l’anarchico Alfredo Cospito, finito al 41 bis, ha ingaggiato l’ennesima battaglia contro il carcere duro a suon di aggressioni e danneggiamenti. E attentati ...
28 Luglio 2023
Dia in terra lucana. Il direttore Vallone: «Valuteremo, ci sono realtà che chiedono uguale attenzione»
«Se ci saranno gli aumenti di organico richiesti, prossimamente metteremo all'ordine del giorno la valutazione sull'istituzione della Direzione investigativa antimafia (Dia) anche in Basilicata»: lo ha detto ieri a Potenza, il ...
05 Ottobre 2021
Cinquanta anni senza Mauro De Mauro: nel libro VelEni di Fabio Amendolara ricostruita la misteriosa scomparsa
Quando rapirono Mauro De Mauro «andò via la luce per quarantacinque minuti», ricorda una delle figlie del giornalista de “L’Ora” che il 16 settembre del 1970 fu portato via sotto i suoi occhi e poi assassinato da un commando ...
16 Settembre 2020
"Maltrattamenti nel Cpr di Palazzo San Gervasio", la scoperta del giornalista investigativo Amendolara su Panorama: "Sedavano gli immigrati"
Sul settimanale Panorama in edicola il cronista investigativo Fabio Amendolara firma un servizio sul Cpr di Palazzo San Gervasio, mostrando documenti esclusivi della Procura di Potenza. I magistrati, racconta Amendolara sul ...
09 Gennaio 2020
Il "regalo"di Natale della ministra Lamorgese a Foggia: la Direzione Investigativa Antimafia (DIA)
"Inoltre - ha rimarcato la ministra Lamorgese - e' stato chiesto l'utilizzo di beni confiscati. Qui ho dato dei numeri: solo per Foggia sono circa 228 i beni confiscati di cui una settantina destinati. Quando torneremo a ...
23 Dicembre 2019
UniFg sulla scena del crimine con il generale Luciano Garofano
Il generale Luciano Garofano (Biologo forense, generale dei Carabinieri in congedo, universalmente ritenuto uno dei padri fondatori delle investigazioni scientifiche italiane, dal 1995 al 2009 comandante del Reparto ...
24 Novembre 2018
Ordina per:
Il Mattino di foggia