Cerca
IL MATTINO
Ultime news
ANNUNCI
Foibe, il Giorno del Ricordo per Bardi deve diventare un monito per il presente e per il futuro
"Abbiamo il dovere di ricordare, di interrogare le nostre coscienze e soprattutto quelle dei giovani. Di fronte alla tragedia delle foibe e dell'esodo delle comunità istriane e giuliano dalmate, che furono strappate alla loro terra nel terribile ...
10 Febbraio 2023
10 febbraio "Giorno del Ricordo": è ancora vivo l'orrore delle foibe
Il 10 febbraio 1947 furono infatti firmati i trattati di pace di Parigi. La Jugoslavia entrava in possesso dell'Istria, del Quarnaro, della città di Zara con la sua provincia e della maggior parte della Venezia Giulia, in precedenza facenti ...
Foibe, quando Vieste si offrì generosamente di essere Pola
10.000 vite spezzate sul fondo delle cavità carsiche, molte volte ancora vivi, uomini, donne, anziani e bambini. 350mila i profughi istriani, scappati da quel lembo di terra che un tempo fu la Venezia Giulia italiana in fuga dallo ...
09 Febbraio 2019
Tra fascismo e antifascismo, il senso vero del "Giorno del Ricordo" spiegato da Paolo Agostinacchio
10 Febbraio 2018
Foggia celebra il "Giorno del ricordo", quando si veniva uccisi perché italiani
Foibe, Bruno Longo: «Perché quel silenzio del Sindaco di Foggia alla commemorazione?»
Perché il sindaco di Foggia non ha detto una parola alla cerimonia di commemorazione del Giorno del Ricordo delle Foibe il 10 febbraio scorso? È quanto chiede il consigliere comunale di destra (la stessa che sostiene la ...
14 Febbraio 2017
“Giorno del Ricordo”: domani la celebrazione in Piazza Martiri Triestini
In occasione del “Giorno del ricordo”, istituito dallo Stato italiano in memoria delle vittime delle foibe, dell’esodo giuliano-dalmata e delle vicende del confine orientale del Paese, domani, mercoledì 10 febbraio ...
09 Febbraio 2016
Ordina per:
Il Mattino di foggia