Cerca
IL MATTINO
Ultime news
ANNUNCI
Troiane, da Euripide al Lanza, parola d’ordine: ‘non dimenticare’
Lo scorso mercoledì 12 giugno è andato in scena al Teatro “U. Giordano” di Foggia lo spettacolo di fine anno del liceo classico “V. Lanza” che ha messo in scena una rivisitazione della tragedia greca “Troiane”. Era il 415 a.C. quando il ...
15 Giugno 2019
Le Troiane, da Euripide a Sartre agli In...certi del Liceo Lanza
Mercoledì 12 giugno, ore 21.00, al Teatro Giordano di Foggia andrà in scena lo spettacolo teatrale “le Troiane” per la regia di Michele D’Errico e la direzione artistica della prof.ssa Mariolina Cicerale, che, realizzato dal ...
23 Maggio 2019
Medea, quando la madre è 'matrigna'
Da sempre la maternità è stato considerata la condizione ‘suprema’ per antonomasia, e il dare la vita come il ‘dono’ assoluto, così come assoluto e sconfinato si dice sia l’amore di una madre. Eppure, talvolta, il diventare ...
28 Ottobre 2018
Religione = superstizione, Lucrezio docet
«Tantum religio potuit suadere malorum» (“così tanto la superstizione religiosa poté persuadere di cose malvage”) così ammoniva il poeta latino Lucrezio, seguace della filosofia epicurea, che vedeva nella religione non ...
24 Giugno 2018
Liceo Lanza, l'anno scolastico si chiude recitando
12 Giugno 2018
'Medea contro Medea', gli In...certi del Lanza rileggono Euripide
Medea, un personaggio dalle infinite sfaccettature: maga e ‘mater terribilis’ colpevole di infanticidio, ma anche donna abbandonata, barbara umiliata in un paese staniero. Chi è Medea? Nella sua personalità convivono ...
05 Giugno 2018
La Medea di Euripide, una tragedia da ergastolo
Medea: «La donna infatti per il resto è piena di paura, ma quando venga offesa nel letto non c'è altro cuore più sanguinario». Euripide Atene, anno 431 avanti Cristo, oggi a teatro si assiste a una delle storie più ...
17 Settembre 2017
Quando il 'dionisiaco' viene represso, ovvero la 'vendetta' della divinità
La scorsa settimana abbiamo parlato della sui generis nascita del dio Dioniso e di come morì Semele, sua madre. A tal proposito ricordiamo che la fanciulla fu indotta dalle sorelle a chiedere all'amante di ...
11 Giugno 2017
La grotta simbolo di rinascita ma anche location di passioni irrefrenabili
Ieri mattina mi è capitata sotto gli occhi la foto di una cavità naturale, credo una grotta, e la mente è corsa subito al roccioso promontorio del Gargano che in questa stagione ‘sfodera’ le sue bellezze ...
16 Aprile 2017
Ordina per:
Il Mattino di foggia