Cerca
IL MATTINO
Ultime news
ANNUNCI
Operai specializzati introvabili: deserti 4 colloqui su 10
Nel 2024, su un totale di 5,5 milioni di nuovi ingressi previsti nel mercato del lavoro, quasi 840 mila (il 15% del totale delle entrate attese) hanno riguardato operai specializzati. La ricerca di queste figure, rileva la Cgia, è ardua: nel 63,8% ...
30 Agosto 2025
La sferzata di Tortorelli (Uil) alla politica lucana: "Basta giochi di potere, la Basilicata merita serietà"
"È il tempo della responsabilità. Basta giochi di potere, la Basilicata merita serietà. Sono cinque anni che, da Segretario Generale della UIL Basilicata, combatto per mettere al centro della politica i bisogni reali dei cittadini: il lavoro, il ...
25 Marzo 2025
Goodbye Neet, quando il futuro è una questione di etichetta e di retorica
Goodbye Neet, un titolo che promette miracoli mentre le parole "imprenditorialità", "creatività" e "innovazione" continuano ad essere utilizzate come slogan vuoti, le opportunità reali scarseggiano sempre più in una terra che sembra ...
03 Marzo 2025
Naspi e Naspi-com: tutto quello che c’è da sapere
La Naspi (Nuova assicurazione sociale per l’impiego) è una indennità di disoccupazione erogata da INPS. In un’Italia sempre più sofferente e dal lavoro precario, rappresenta un valido aiuto per potersi rimettere in piedi dopo aver ...
28 Maggio 2024
Rapporto Banca d’Italia: nel 2021 l'economia lucana è cresciuta ma sono lontani i livelli pre Covid
Il rapporto segnale che lo scorso anno in Basilicata “il valore aggiunto regionale è aumentato del 5,8 per cento, un dato lievemente inferiore alla media nazionale (6,6 per cento)”: Ad ogni modo, “gli indicatori disponibili ...
21 Giugno 2022
In Italia un giovane su 5 fra i 15 e i 29 anni non studia, non lavora e non cerca lavoro
"La dispersione scolastica implicita, cioè l'incapacità di un ragazzo/a di 15 anni di comprendere il significato di un testo scritto, è al 51%. Un dramma, non solo per il sistema di istruzione e per lo sviluppo economico, ...
19 Maggio 2022
Pandemia: in Basilicata, Calabria e Sicilia crescono Gap di genere e territoriale
Con la pandemia non cresce solo il gap di genere, ma si evidenziano anche le differenze territoriali. In tutte le regioni i contratti stipulati a donne sono sempre inferiori a quelli degli uomini: un terzo del totale in ...
20 Dicembre 2021
L'Eurostat certifica il dramma del Mezzogiorno d'Italia: nel 2020 più disoccupati dell'intera Germania
Nel 2020, anno della pandemia, la disoccupazione in Italia è diminuita a causa dello scoraggiamento e il conseguente aumento dell'inattività ma il numero dei disoccupati di lunga durata, nonostante il calo, è rimasto ...
02 Ottobre 2021
Nel buco nero della "Generazione Neet" per l'Istat Matera è una provincia virtuosa
Torna a salire nel 2020, dopo anni di diminuzione, la quota dei giovani tra i 15 e i 29 anni che non studiano, non lavorano e non sono inseriti in percorsi di formazione: lo rileva l'Istat nell'analisi sule Bes a ...
06 Settembre 2021
Ordina per:
Il Mattino di foggia