Cerca

ultime notizie

Operai specializzati introvabili: deserti 4 colloqui su 10

Nell'edilizia mancano carpentieri, ponteggiatori, gruisti, escavatoristi, cartongessisti, piastrellisti. Nella filiera del legno sono quasi introvabili verniciatori e restauratori di mobili antichi. Nella metalmeccanica tornitori, fresatori e saldatori. Nel calzaturiero tagliatori, orlatori, rifinitori e cucitori. La ricerca di queste figure, rileva la Cgia, è ardua: nel 63,8% dei casi gli imprenditori hanno segnalato notevoli difficoltà

Operai specializzati introvabili: deserti 4 colloqui su 10

Rispetto al periodo pre-Covid, i giovani sono sempre più alla ricerca di occupazioni con maggiori livelli di flessibilità, autonomia e tempo libero e una minore propensione ad accettare incarichi con orari prolungati (specie nel weekend) o condizioni lavorative fisicamente gravose. settori più colpiti l'edilizia e il manifatturiero; in riferimento a quest'ultimo, il legno, il tessile-abbigliamento-calzature e la metalmeccanica sono le filiere che soffrono. In 4 casi su 10 l'insuccesso è dovuto dall'assenza di candidati presentatisi al colloquio. L'analisi deriva dai dati di Unioncamere-Ministero del Lavoro, Sistema Informativo Excelsior del 2024 e del trimestre agosto-ottobre 2025

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione