Cerca
IL MATTINO
Ultime news
ANNUNCI
"Cielo in una Stanza", l'opera d'arte pubblica torna a Matera
A Matera presso lo Spazio dell'Angelo (Via Sant'Angelo 68), in un luogo ipogeo del Sasso Caveoso, riprende la realizzazione del "Cielo in una Stanza" un'opera d'arte pubblica e permanente consistente in un cielo a mosaico, a terra, con il Carro ...
12 Settembre 2019
Perseo e Andromeda, la prima coppia mista dell’antichità
Stelle e ammassi di stelle… ci sono quelle cadenti (in realtà meteore) e ci sono quelle che ‘a gruppi’ formano ‘immagini’, disegni, che gli antichi prima di noi avevano notato e a cui attribuivano leggende. La scorsa settimana una nostra ...
12 Agosto 2017
Luci e ombre nel segno dei Gemelli. I più lunatici dello zodiaco?
Siamo nel segno dei gemelli e dunque vi riproponiamo un articolo comparso nel nostro blog lo scorso anno inerente ad uno dei segni più controversi dello zodiaco, sul quale gli astrologi riferiscono spesso di una “doppia personalità”, di ...
18 Giugno 2017
Come è nata l’altalena? Per placare la ‘possessione’ di Erigone
Leggo e condivido con voi lettori la notizia della morte di Padre Gabriele Amorth, noto esorcista della curia romana, autore di diversi libri, il cui cognome e aspetto – diciamolo – incutevano un po’ di timore a tutti (credenti e no), ...
18 Settembre 2016
Da Ercole allo zodiaco, il ruggito del leone
Quando pensiamo all’eroe greco Ercole siamo abituati a immaginarlo secondo l’iconografia tradizionale con clava e pelle di leone. Proprio il leone è da sempre stato considerato il simbolo della forza e del coraggio, talvolta della ...
24 Luglio 2016
Gemelli, un segno ‘al confine’ tra luci e ombre
Siamo nel segno dei gemelli, sul quale gli astrologi riferiscono spesso di una “doppia personalità”, di un alternarsi di “luci e ombre”. Perché mai? Per fare chiarezza, andiamo prima di tutto a scoprire chi erano i ‘gemelli’, ...
29 Maggio 2016
Ariete, da dove nasce questa costellazione?
Siamo ormai nella costellazione dell’ariete; ma cosa ci fa un ariete tra le stelle? La nostra storia ha origine nell’antica Beozia, qui - si racconta – viveva il re Atamante con sua moglie Nefele (dea delle nubi), dalla ...
10 Aprile 2016
I Pesci, Venere, Afrodite e Gesù… miti e simboli di una costellazione
Siamo giunti ormai all’equinozio di primavera, durante il quale il Sole attraversa l'equatore celeste per passare nell'emisfero boreale, passando per la costellazione dei Pesci. A chi sono dedicati questa costellazione ...
20 Marzo 2016
L’Acquario, ovvero Ganimede e l’amore omoerotico
C’era una volta un giovinetto, figlio di Troo (mitico fondatore di Troia) e della naiade Calliroe; il ragazzo si chiamava Ganimede e si racconta che fosse talmente bello, ma talmente bello, che tanti erano coloro che ...
24 Gennaio 2016
Ordina per:
Il Mattino di foggia