Cerca
IL MATTINO
Ultime news
ANNUNCI
Basilicata rurale sotto attacco: produrre grano è diventato economicamente insostenibile
Il grano italiano viene pagato meno del suo costo di produzione. È un’ingiustizia che gli agricoltori denunciano da tempo e che oggi trova conferma anche nei dati ufficiali di Ismea: coltivare frumento duro e tenero, pilastri del Made in Italy e ...
30 Settembre 2025
La cerealicoltura lucana rischia una caporetto, allarme della Cia
Per la siccità e le elevate temperature degli ultimi giorni la produzione cerealicola lucana potrebbe essere dimezzata. I più colpiti sono i cerealicoltori del Vulture-Melfese, dell’Alto Bradano e della Collina Materana. L’allarme viene da ...
07 Giugno 2022
Caos grano duro: quotazioni superiori del 70 per cento rispetto al 2021 e cerealicoltura in tilt
Difficile al momento ipotizzare riduzioni di prezzo superiori al 15%, anche per il sostegno che arriva da condizioni sempre più critiche sul generale mercato dei cereali. Le prospettive di riduzione dei prezzi per il grano duro, peraltro ...
18 Maggio 2022
De Bonis-Braia: Lomio, coordinatore del tavolo di Lavello: «Il senatore non conosce il comparto»
«Come coordinatore del tavolo ed organizzatore dell’incontro di Lavello insieme a centinaia di agricoltori, ho il dovere di sottolineare in maniera molto critica la nota del Senatore De Bonis al consigliere Braia che è stato l’unico ...
15 Maggio 2022
Braia (Iv) esorta un sostegno alla cerealicoltura lucana: nell'immediato almeno 10 milioni
“La cerealicoltura, mai come oggi, necessita di una politica lungimirante e di un progetto di respiro regionale. La risposta della Regione Basilicata, caro assessore Cupparo, non può essere quella del silenzio ma dell'azione, della ...
13 Maggio 2022
Senatore, tanto di Cappelli: breve storia di un magico chicco di grano
20 Aprile 2017
Il Ministro Martina a Confagricoltura: «Occorre uno strumento assicurativo che tuteli i ricavi dei produttori»
28 Ottobre 2016
Colomba Mongiello, la "signora dell'olio", ora punta alla qualità del grano
"L'origine italiana del grano è un valore aggiunto produttivo e commerciale garantito dalla tracciabilità e dall'etichettatura". Lo affermano l'on. Colomba Mongiello, componente della Commissione Agricoltura della Camera, e l'on. ...
28 Settembre 2016
Il 90% del frumento mondiale parla foggiano
19 Novembre 2015
Ordina per:
Il Mattino di foggia