Cerca

Il documentario

Il 90% del frumento mondiale parla foggiano

La genetica di tutto il grano prodotto conserva in maniera preponderante il Dna dei semi selezionati nel 1915 presso il Centro di Ricerca per la Cerealicoltura di Foggia e sperimentati nella tenuta del Senatore Raffaele Cappelli, dal ricercatore marchigiano Nazareno Strampelli

«Strampelli, a Foggia, fece registrare uno dei primi casi al mondo di esperimenti genetici incrociando le varietà di grano e aumentandone le quantità. La selezione del seme che rese indipendente l'Italia nella produzione del grano avvenne così cento anni fa a Foggia, nella tenuta del Senatore Cappelli da cui poi il grano ha preso il nome, in suo onore», dice con giusto orgoglio Michele Carlo Lo Storto, ricercatore presso il Centro per la Cerealicoltura foggiana. Il VIDEO riassume il successo di questa grande storia italiana

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione