Cerca
IL MATTINO
Ultime news
ANNUNCI
Oggi, 5 giugno 1830, a Rionero in Vulture nasce Carmine Crocco, il generale dei briganti: «Libertà è vivere di ciò che si ama»
Carmine Crocco, detto Donatello o Donatelli nacque a Rionero in Vulture il 5 giugno 1830, muore a Portoferraio il 18 giugno1905. È stato un brigante italiano, tra i più noti e rappresentativi del periodo risorgimentale. Era il capo indiscusso delle ...
05 Giugno 2019
Perché Salvini dovrebbe studiare Crocco
La Basilicata è terra particolare, sa essere persino più capotica della Sardegna: farebbe bene Matteo Salvini a tenerlo a mente nell’andirivieni che ha promesso per la campagna elettorale lucana delle regionali. Soprattutto, dopo la sua ...
07 Marzo 2019
Oggi, 18 Giugno 1905, muore il generale dei briganti Carmine Crocco
Oggi, 18 Giugno 1905, nel carcere di Portoferraio muore Carmine Crocco, il generale dei briganti, nato a Rionero in Vulture (Potenza), che ebbe molti seguaci anche in provincia di Foggia* (dall'Agenda 2014 della Fondazione Banca del ...
18 Giugno 2015
Oggi, 17 marzo 1862, a Lucera lo sterminio di 20 bersaglieri da parte dei briganti di Crocco e Caruso
Oggi, 17 marzo del 1862, la strage dei bersaglieri in località "Masseria Petrulli" (Lucera). Alcuni bersaglieri incrociano dei briganti e dallo scontro non se ne salverà nemmeno uno. Venti i morti* (dall'Agenda 2014 della ...
17 Marzo 2015
Contro lo Stato che uccide anche a Foggia, ora come allora: briganti o emigranti?
Nel mentre la Camera di Commercio ieri celebrava la giornata dell'economia, in un rivolo di strada che porta al cuore del centro storico della città, tra Via Arpi e Piazza Mercato, il corpo esanime di un macellaio ...
17 Giugno 2014
Briganti o emigranti? «Libertà è vivere di ciò che si ama»
Domani, 18 giugno, 109 anni fa nel carcere di Portoferraio moriva Carmine Crocco, il generale dei brigati nato a Rionero in Vulture, in provincia di Potenza. Dopo un secolo, mette i brividi l'attualità della sua ...
Alla scoperta della Grancia, dove la Storia è magia
Il regno delle favole, quelle che insegnano ad essere grandi, consapevoli della propria storia e del proprio destino, esiste: è racchiuso nel Parco della Grancia, a 12 chilometri da Potenza, dove la Basilicata ...
01 Settembre 2013
L'intervista esclusiva ad Angelo Pessolano, il volto di Carmine Crocco
Questa intervista è un'esclusiva, perché è la rara occasione in cui Angelo Pessolano parla del suo ruolo di protagonista de "La Storia bandita": il ruolo fondamentale di dare il volto al generale dei briganti ...
Ordina per:
Il Mattino di foggia