Cerca
IL MATTINO
Ultime news
ANNUNCI
Carlo di Borbone, concluso il convegno nazionale di studio
L’Età carolina (1734-1759) nelle sue connotazioni portanti: la figura e l’operato di re Carlo e dei suoi collaboratori, ruolo degli intellettuali riformatori e veicolazione della cultura riformista, il rapporto tra Napoli e le province, ...
05 Febbraio 2018
Potenza, convegno nazionale su Carlo di Borbone
Ad iniziativa della Deputazione Lucana di Storia Patria, in collaborazione con la Giunta Centrale per gli Studi Storici, l’Università degli Studi della Basilicata - Dipartimento di Scienze Umane, la Deputazione di Storia Patria per la ...
30 Gennaio 2018
L'esercito borbonico ai tempi dei briganti
17 Agosto 2017
A San Marco la Catola, il 1° e 2 luglio tornano i briganti: un libro e una rievocazione storica
Una rievocazione storica sul brigantaggio e la presentazione dell’ultimo libro dello storico locale Angelo Coscia alla “due giorni” in programma l’1 e 2 luglio nei boschi e alla locanda di “San Cristoforo” di San Marco la Catola. Un ...
29 Giugno 2017
Pronti a riscrivere la storia? Pino Aprile l'8 aprile a Episcopia
EPISCOPIO - Nell’ambito del recupero della storia locale, l’Associazione Culturale Epicanto con la collaborazione di Basilicata Notizie, del Gal-Cittadella del sapere e con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale, ha ...
05 Aprile 2017
La fine del Regno nato a Melfi, la Capitale dei 12 Conti Normanni
Sono trascorsi 156 anni da quel 14 febbraio 1861 quando Francesco II di Borbone e la regina Maria Sofia ricevettero gli ultimi onori militari dalle truppe borboniche schierate sul lungomare di Gaeta ed il saluto della ...
15 Febbraio 2017
Luigi La Vista da Venosa: poeta e martire della Libertà
“Il mio avo fu uomo del 99, mio padre fu uomo del 20", questo diceva Luigi La Vista del nonno che partecipò alle lotte per la Repubblica Napoletana e del padre impegnato nei moti carbonari del 1820; ma anche da parte ...
29 Gennaio 2017
l’Onorevole “risorgimentale” del cinema italiano
“Quanto É Bello Lu Murire Acciso” purtroppo, è e fu un film sottovalutato, non solo tra le nuove generazioni ma anche in quelle generazioni precedenti, che avrebbero dovuto prendere entusiasmo e lezione da quegli ...
24 Dicembre 2016
Lo Zar di Russia: graziate Mario Pagano, il più grande giurista dei nostri tempi
Tanti furono gli appelli di molte case regnati europee, ma tutto fu inutile, inutile fu anche l’accorata richiesta di grazia di Paolo I Petrovič Romanov Zar dell’Impero Russo che scrisse al re Ferdinando IV di ...
29 Ottobre 2016
Ordina per:
Il Mattino di foggia