Cerca
IL MATTINO
Ultime news
ANNUNCI
Questa sera c'è luna piena, in compagnia di Endimione e Selene
Dato che stanotte ci sarà luna piena, addirittura i giornali parlano di “super luna” per via della fase di perigeo (ovvero il nostro satellite si troverà nel punto della sua orbita più vicino alla Terra), se la volta precedente abbiamo parlato del ...
03 Dicembre 2017
Perseo e Andromeda, la prima coppia mista dell’antichità
Stelle e ammassi di stelle… ci sono quelle cadenti (in realtà meteore) e ci sono quelle che ‘a gruppi’ formano ‘immagini’, disegni, che gli antichi prima di noi avevano notato e a cui attribuivano leggende. La scorsa settimana una nostra lettrice ...
12 Agosto 2017
Una figlia ‘partorita’ dal padre: ecco come nacque Atena!
La scorsa settimana abbiamo parlato di madri ‘divine’, per cui, per par condicio, questa domenica parleremo di padri, padri che partoriscono (avete letto bene!). E chi poteva essere il protagonista di questo mito se non il grande Zeus? L’abbiamo ...
20 Maggio 2017
Da Ercole allo zodiaco, il ruggito del leone
Quando pensiamo all’eroe greco Ercole siamo abituati a immaginarlo secondo l’iconografia tradizionale con clava e pelle di leone. Proprio il leone è da sempre stato considerato il simbolo della forza e del coraggio, talvolta della ferocia, ...
24 Luglio 2016
Esculapio, il serpente e l’arte medica
Penso al noto simbolo medico del bastone con un serpente attorcigliato, il cosiddetto “bastone di Asclepio”, che spesso viene confuso con il ‘caduceo’ di Ermes. Ma chi era Asclepio (o Esculapio per i Romani)? Le fonti mitologiche – in ...
10 Gennaio 2016
Chi gode di più nell’amplesso, donne o uomini? Eccovi la risposta del mito...
È la figura di indovino più famosa del mondo antico, tanto che quando si pensa all’arte della veggenza per antonomasia si pensa a Tiresia. Lo incontriamo per la prima volta nel libro XI dell’Odissea, quando predice a Ulisse (sceso ...
06 Settembre 2015
Ordina per:
Il Mattino di foggia