Cerca
IL MATTINO
Ultime news
ANNUNCI
Agricoltura lucana in festa: la Fragola verso l’IGP europea. Cicala: "Qualità, tradizione e innovazione"
"E'un traguardo storico per il nostro territorio e per l'intero comparto ortofrutticolo lucano". Così l'assessore lucano all'Agricoltura, Carmine Cicala, ha commentato la pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale europea della domanda di registrazione ...
07 Luglio 2025
Clima e siccità impattano sulla produzione di grano, ma la Basilicata resiste
Il clima "impatta anche sulla produzione di grano con le stime della trebbiatura al ribasso rispetto alla media produttiva, seppur in aumento nel confronto con un disastroso 2024, caratterizzato da una gravissima siccità nelle regioni del Sud, ...
03 Luglio 2025
Basilicata, l’agricoltura muore di sete mentre l’unica diga che funziona è la burocrazia
Secondo l’Osservatorio Meteorologico Lucano, la Basilicata ha recentemente registrato temperature superiori di quasi due gradi rispetto alla media e precipitazioni abbondanti nel periodo gennaio-maggio 2025. Un’anomalia positiva, almeno sulla ...
08 Giugno 2025
Il nuovo volto dell’agricoltura lucana: giovani, istruiti e pronti alla sfida
È giovane, diplomato, innovativo e profondamente orientato alla collaborazione: questo l’identikit del nuovo agricoltore lucano emerso oggi nel corso della conferenza “Giovani e agricoltura: resilienza e innovazione per un futuro ...
23 Maggio 2025
Bando per parchi agrisolari, ecco le opportunità per le aziende lucane
L'assessore regionale all'agricoltura, Carmine Cicala, ha definito "una straordinaria opportunità per le aziende lucane" il terzo bando del Pnrr "Parco Agrisolare", annunciato dal Ministro dell'agricoltura, Francesco ...
20 Agosto 2024
Lavoratori migranti: fino a quando dovrà attendere l'umanità più derelitta?
Sono ormai anni che il Presidio di Libera del Vulture Alto-Bradano rivolge alle Istituzioni regionali l’accorato allarme per le condizioni di accoglienza, se così si possono definire, che vengono riservate ai ...
14 Luglio 2024
Campagna olearia in terra lucana: un 2023 positivo, meglio del biennio precedente
La campagna olearia 2023 in Basilicata si chiude con un picco del 90% in più di produzione rispetto a quella 2022 e un 40% in più rispetto alla raccolta 2021. Sono “incoraggianti” i dati diffusi da ...
26 Gennaio 2024
Olivicoltura lucana, grido d’allarme dell’Oprol - Cia Basilicata: "Soluzioni immediate e ragionate"
«Dopo le colture foraggere pressoché nulle, le cerealicole compromesse e una vitivinicoltura resa ai minimi storici ora tocca agli olivicoltori». È il grido d’allarme dell’Oprol-Cia Basilicata che ...
27 Giugno 2023
Agricoltura, Coldiretti lucana rilancia la prioritaria sfida dell'innovazione
"L'agroalimentare si conferma un comparto strategico per la crescita dell'Italia e per questo è necessario portare avanti interventi per valorizzare il cibo italiano di qualità, ridurre i costi ...
14 Aprile 2023
Ordina per:
Il Mattino di foggia