Cerca
IL MATTINO
Ultime news
ANNUNCI
Un atto notarile del 1766 torna all'Archivio di Stato di Potenza
Un protocollo notarile del 1766, contenente atti rogati a Corleto Perticara (Potenza) dal notaio Francesco Paolo Sarconi, sarà riconsegnato domani mattina dal comandante del Nucleo Carabinieri tutela patrimonio culturale di Bari, il tenente ...
12 Maggio 2025
Scoperto a Bonito un piccolo tesoro archeologico della civiltà Daunia che si estendeva da Foggia a Potenza
Un piccolo ma prezioso tesoro archeologico è stato scoperto in un casolare abbandonato nelle campagne di Bonito, in provincia di Avellino. Accastati dentro scatoloni, sono stati ritrovati 26 manufatti risalenti al VI-III secolo a.C. ...
21 Dicembre 2024
Dal Santuario di Santa Maria di Picciano a Matera alla Torre Guevara di Potenza: tutto pronto per le Giornate Fai in Basilicata
Ci sono il Santuario di Santa Maria di Picciano, a Matera, l'antica Cassarmonica di Grottole (Matera), le gole di Candela di Rotondella (Matera), il Palazzo della Banca d'Italia e la Torre Guevara a Potenza, e il monastero di ...
08 Ottobre 2024
Mille chilometri di storia tra Basilicata, Campania, Lazio e Puglia: la Via Appia è patrimonio Unesco
Regina Viarum, la definì il poeta Stazio nel I secolo dopo Cristo. Ma anche insignis, nobilis, celeberrima: nelle fonti antiche si rintraccia già la valenza politica, economica, commerciale, sociale e religiosa che la Via ...
27 Luglio 2024
La cucina al tempo dei Doria: un viaggio gastronomico nel passato a Melfi
Cosa succede quando la storia incontra la gastronomia? La risposta è stata svelata il 16 giugno 2024, durante le Giornate Europee dell’Archeologia, presso il Museo Archeologico Nazionale "Massimo Pallottino" di Melfi. In ...
16 Giugno 2024
Peccioli ha la meglio su Petacciato e Maratea: è il borgo più bello d'Italia 2024
Il fascino atemporale dei borghi italiani non smette mai di stupire. Quest'anno, la corona del titolo "Borgo dei Borghi 2024" va a Peccioli, piccolo gioiello incastonato nelle dolci colline toscane. Un titolo che arriva ...
01 Aprile 2024
La Card Basilicata Cultura potrebbe essere presto realtà
Promozione della conoscenza del patrimonio culturale: la Regione Basilicata tira dritto e l'obiettivo consiste nell'adesione al progetto MediaLibraryOnLine e la contestuale creazione della Card Basilicata Cultura. ...
15 Novembre 2022
Furti opere d'arte: nel 2019 recuperati 531 beni, 126 denunce tra Pugia e Basilicata
Nel 2019 il Nucleo carabinieri tutela patrimonio culturale di Bari ha sequestrato 531 beni, di cui 176 di tipo antiquariale, archivistico e librario, 339 reperti archeologici e 16 opere d'arte contraffatte, per ...
07 Giugno 2020
Settimana Protezione Civile, a Potenza si discute di tutela del patrimonio culturale
"Cittadini e Istituzioni: insieme per la protezione del patrimonio culturale in Basilicata. Chi siamo e cosa possiamo fare", è il tema del convegno, promosso nell'ambito della prima Settimana della Protezione ...
15 Ottobre 2019
Ordina per:
Il Mattino di foggia