Cerca
IL MATTINO
Ultime news
ANNUNCI
In Basilicata si coltiva il futuro: ecco il piano per giovani imprenditori agricoli
Dodici terreni, oltre 158 ettari, un’opportunità concreta per le nuove generazioni lucane: con il DDL Coltivitalia, la Basilicata si conferma una delle regioni più attente al futuro dell’agricoltura giovanile. Arriva un segnale forte da Roma, ma ...
28 Luglio 2025
L'inflazione morde il carrello della spesa: aumenta il prezzo di frutta, verdura, pane e pasta fresca
Dopo l'incremento nel 2023, che resta il piu' alto degli ultimi anni (+8,1%), nel 2024 con un +0,9% rallenta ma non si arresta, il processo di crescita della spesa agroalimentare delle famiglie che aveva caratterizzato gli ultimi due anni. A ...
10 Marzo 2025
Vendemmia 2023? Male al Centro - Sud, previsto un calo della produzione
La vigna italiana è sotto attacco della peronospora, la malattia della vite che a causa delle abbondanti piogge di primavera e di inizio estate sta recando danni considerevoli in diverse regioni. E' quanto emerge da una ricognizione ...
24 Luglio 2023
Una spinta per il ritorno dei giovani alla terra: all'asta 3.200 ettari di terreni incolti tra Basilicata e Puglia, il 20% in provincia di Foggia
L'Italia continua a scommettere sull'agricoltura, mettendo all'asta 20 mila ettari di terreni incolti in 14 regioni italiane per salvarne la ricchezza, ma anche per dare ai giovani un'occasione di lavoro con un occhio attento ...
12 Marzo 2023
Ismea, da oggi all'asta 20mila ettari di terreni agricoli per un valore base di 260 milioni di euro
Lo rende noto Ismea che, dopo avere esaurito in poco tempo la dotazione finanziaria di Generazione Terra, prosegue il suo impegno per la messa in circolo di terreni attraverso Bta con procedure semplici, telematiche, aperte ...
07 Marzo 2023
Per l'olio di oliva made in Basilicata non è stato un anno positivo
"Per via del crollo della produzione di olive, i lucani devono dire addio a quasi una bottiglia su tre di olio extravergine Made in Basilicata mentre l'esplosione dei costi mette in ginocchio le aziende agricole e per ...
26 Novembre 2022
Per Ismea - Qualivita le filiere agroalimentari di prodotti lucani Dop e Igp valgono 16 milioni
Le filiere Dop e Igp pesano per quasi un terzo sul totale del settore agroalimentare della Valle d'Aosta, come emerge dal 20/o rapporto Ismea-Qualivita. In termini percentuali, questo rapporto (31%) pone la regione ...
23 Novembre 2022
Sorride il comparto vinicolo lucano: la produzione 2022 si annuncia superiore del 10 per cento rispetto a quella del 2021
La produzione vinicola della Basilicata, per il 2022, si annuncia superiore del dieci per cento rispetto a quella della passata stagione: è quanto ha reso noto la Coldiretti Basilicata, alla luce del report ...
14 Settembre 2022
Report di Ismea, cresce l'agricoltura biologica ma calano i consumi
Il biologico in Italia prosegue la sua crescita in superfici investite e numero di operatori coinvolti, ma mostra i primi segnali di cedimento dei consumi. Nel frattempo Bruxelles ha confermato il ...
06 Luglio 2022
Ordina per:
Il Mattino di foggia