Cerca

L'opportunità

Una spinta per il ritorno dei giovani alla terra: all'asta 3.200 ettari di terreni incolti tra Basilicata e Puglia, il 20% in provincia di Foggia

L'Italia continua a scommettere sull'agricoltura, mettendo all'asta 20 mila ettari di terreni incolti in 14 regioni italiane per salvarne la ricchezza, ma anche per dare ai giovani un'occasione di lavoro con un occhio attento all'autosufficienza alimentare.

Una spinta per il ritorno dei giovani alla terra: all'asta 3.200 ettari di terreni incolti tra Basilicata e Puglia, il 20% in provincia di Foggia

Sul mercato dal 7 marzo, grazie alla sesta edizione della Banca nazionale delle Terre Agricole (Bta) di Ismea, più di 1.782 ettari, con in testa la provincia di Foggia con il 20%. E poi la Basilicata con oltre 1.418 ettari, la Calabria con più di 1.181 ettari, la Toscana con 2.513, il Lazio con 875 ettari, l'Emilia Romagna con 983 ettari e la Campania con 190 ettari.

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione