Cerca
IL MATTINO
Ultime news
ANNUNCI
Il direttore del Parco dell’Appennino lucano al Forum foreste di Legambiente
Sarà il Direttore Giuseppe Luzzi a rappresentare il Parco Nazionale dell’Appennino Lucano all’evento organizzato da Legambiente sulla “bioeconomia delle foreste”. L’evento che si terrà a Roma il 19 novembre nella Libreria Spazio7 è inserito nel ...
27 Ottobre 2025
Un successo dietro l'altro per la Ciclovia Meridiana
Ancora un importante riconoscimento per la Ciclovia Meridiana che il Parco Nazionale Appennino Lucano Val d’Agri lagonegrese ha progettato e sta realizzando. La rivista specializzata “Bell’Italia magazine”, nello stilare la classifica delle ...
06 Settembre 2025
Tisci lancia a Salerno la teoria dell'ambizione ambientale
SALERNO- Nell’aula dell’Università si raccoglie un silenzio da montagna. Antonio Tisci, commissario del Parco nazionale dell’Appennino lucano, sale in cattedra per ricordare: «Ambiente e ambizione hanno la stessa etimologia. Entrambe le ...
06 Giugno 2025
ParcoScenico a Grumentum: biodiversità, cultura e radici per ridisegnare il volto del Parco dell’Appennino lucano
Si svolgerà oggi (24 maggio) a partire dalle ore 18.30 la manifestazione denominata “PARCOScenico” organizzata dal Parco Nazionale dell’Appennino Lucano per celebrare la giornate europea dei Parchi. La festa inizierà con saluti ...
24 Maggio 2025
Il Parco nazionale dell'Appennino lucano alla Bit di Milano: turismo e tutela ambientale a confronto
Il Parco Nazionale Appennino Lucano è stato tra i protagonisti della BIT di Milano. Il parco, infatti, oltre ad avere una sua postazione nel desk della Regione Basilicata nel quale erano presenti le Guide del Parco ha animato ...
11 Febbraio 2025
Foreste e futuro: a Marsico Nuovo un confronto sulla valorizzazione dei servizi ecosistemici del Parco
Nella sede del Parco Nazionale dell’Appennino Lucano, Val d’Agri Lagonegrese si terrà il 23 Gennaio un Workshop dal titolo “La Gestione sostenibile delle risorse forestali del Parco per la valorizzazione dei sistemi ...
22 Gennaio 2025
Il prosciutto di Marsicovetere è un presidio Slow food: primo riconoscimento della qualità agroalimentare del Parco
Venerdì alle 09:30 verrà presentato il primo presidio Slow Food del Parco Nazionale dell’Appennino Lucano, un evento di grande rilevanza per il territorio. Lo annuncia il Commissario Straordinario del Parco, ...
04 Settembre 2024
Prefettura di Matera: siglato un Protocollo d’intesa per l’educazione ambientale
È stato presentato questa mattina nella sede della Prefettura di Matera, il Protocollo d’Intesa innovativo finalizzato alla realizzazione di attività volte a promuovere in provincia di Matera l’educazione ...
17 Ottobre 2023
Rosita Gerardi nominata presidente “facente funzioni” del Parco Nazionale Appennino Lucano
Il Comitato Direttivo del Parco Nazionale dell’Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese, ha deliberato la presa d’atto di attribuzione di “Presidente Facente Funzioni” all’ avvocato Rosita Gerardi. La ...
16 Ottobre 2023
Ordina per:
Il Mattino di foggia