IL MATTINO
il protocollo
17.10.2023 - 15:08
È stato presentato questa mattina nella sede della Prefettura di Matera, il Protocollo d’Intesa innovativo finalizzato alla realizzazione di attività volte a promuovere in provincia di Matera l’educazione ambientale tra gli studenti, accordo promosso dall’Autorità di Bacino Distrettuale dell’Appenino Meridionale, dall’Ufficio Scolastico Regionale per la Basilicata – Ambito territoriale per la provincia di Matera e la Prefettura di Matera Il Protocollo d’Intesa, che affida compi; diversi agli enti ed istituzioni coinvolte; nel quadro delle rispettive attività d’istituto, è stato firmato da Vera Corbelli, Segretario Generale dell’Autorità di Bacino Distrettuale dell’Appennino Meridionale, da Rosaria Cancelliere per l’Ufficio Scolastico Regionale della Basilicata e dal Prefetto di Matera, Sante Copponi. Rosaria Cancelliere per l’Ufficio Scolastico Regionale della Basilicata- Ambito di Matera ha dichiarato: “Il mondo della scuola aderisce con entusiasmo a questa rete di collaborazione, che aggiunge valore a quanto già stabilito dalla L.92/2019, che introduceva un’ora di Educazione Civica nelle scuole di ogni ordine e grado. Il protocollo d’intesa, pertanto, rientra in questa nuova sensibilità educativa, al fine di potenziare la conoscenza del territorio per prevenire fenomeni di depauperamento di risorse naturali non rinnovabili. Le attività progettuali e laboratoriali condivise potranno trasferire le conoscenze acquisite in competenze praticate: l’auspicio è che la scuola crei buone pratiche da esportare in tutta la comunità civile”.
edizione digitale
Il Mattino di foggia