Cerca
IL MATTINO
Ultime news
ANNUNCI
'Fate Presto': il 26 novembre di 44 anni fa Il Mattino segna la storia del sisma di Irpinia e Basilicata
Titolo storico, con il quale l’artista americano realizza un gigantesco trittico che mostra la prima pagina anche in versione bianco su bianco e nero su nero, per dar maggior rilievo alla brutalità dell’evento. Ancora una volta Warhol si mostra in ...
26 Novembre 2024
Fibre ottiche come sentinelle dei terremoti tra Basilicata e Irpinia nell'area del sisma del 23 novembre 1980
Le fibre ottiche come innovativo sensore sismico, capaci di cogliere fenomeni anche di bassissime magnitudo e di aiutare a comprendere sempre meglio la genesi dei grandi terremoti. E' con questi obiettivi che nasce l'Irpinia Near Fault ...
02 Ottobre 2024
23 novembre 1980, la visita del Presidente Pertini a 48 ore dal sisma e lo storico discorso a reti unificate: "Ho assistito a degli spettacoli che mai dimenticherò"
A 48 ore dalla tragedia in Irpinia e in Basilicata, il Presidente Pertini visita le zone terremotate per fare ritorno a Roma. Manifesta disappunto dando voce alla disperazione dei sepolti vivi e alla rabbia dei superstiti, ...
23 Novembre 2023
23 novembre 1980: quando la terra tremò. Lo speciale della Tgr Rai Basilicata
che non si e' conservata; l'industrializzazione mancata e le nuove prospettive economiche del territorio; il ruolo delle comunita' nella fase di ricostruzione e le ultime ricerche in ambito di prevenzione e protezione ...
18 Novembre 2022
Margiotta (Pd): «2 milioni per il risanamento della Chiesa Madre di Balvano, simbolo della immane tragedia del terremoto»
«Con decreto del Ministero delle Infrastrutture, sono stati assegnati due milioni di euro per il risanamento e la ristrutturazione della Chiesa Madre Santa Maria Assunta di Balvano (Potenza), luogo simbolo della ...
23 Novembre 2021
41 anni dal terremoto e quel sostegno dalla Svizzera, il ricordo di Giuseppe Ticchio
«Sono passati 41 anni dal tragico terremoto che colpi l’Irpinia (Campania) e la parte nord della Basilicata il 23 novembre 1980. La Federazione Lucana e la Federazione Campana in Svizzera in tempo di record ...
Tutto tremò, 23 novembre 1980: lo storico discorso del Presidente Pertini a reti unificate
A 48 ore dalla tragedia in Irpinia e in Basilicata, il Presidente Pertini visita le zone terremotate per fare ritorno a Roma. Manifesta disappunto dando voce alla disperazione dei sepolti vivi e alla ...
Terremoto in Irpinia, Basilicata e Puglia: in 39 anni dal sisma spesi per la ricostruzione 29 miliardi di euro
92 milioni impegnati, 67 dei quali gia' disponibili. 39 anni dopo il sisma che colpi' la provincia di Avellino e la Campania, e' questa l'ultima e probabilmente conclusiva "coda" della ricostruzione ...
23 Novembre 2019
Terremoto dell'80 in Basilicata, il ricordo di Latronico (Noi con l'Italia)
“Il 23 novembre del 1980 un terribile terremoto colpì tragicamente la Basilicata e l’Irpinia. Conserviamo in tanti il terrore di quella sera che sconvolse la vita di tanti centri lucani e campani ...
23 Novembre 2018
Ordina per:
Il Mattino di foggia