Cerca

Giandonato Giordano

  • E’ trascorso un secolo e mezzo dall’Unità d’Italia e il divario tra il Nord e il Sud del Paese ancora non è stato risolto.

    n., Sprofondo Sud

Prezzo di vendita 10,00

Commenti 0

Dettaglio prodotto

ISBN 9.788.865.720.479

Collana

Anno Pubblicazione 30/11/2011

Paese di pubblicazione

Legatura

Dimensioni

N° Pagine 102

Numero edizione

Lingua Testo

Disponibilità

Spese di spedizione 0

Destinatari

Sprofondo Sud

Esprimi il tuo giudizio

E’ trascorso un secolo e mezzo dall’Unità d’Italia e il divario tra il Nord e il Sud del Paese ancora non è stato risolto.

E’ trascorso un secolo e mezzo dall’Unità d’Italia e il divario tra il Nord e il Sud del Paese ancora non è stato risolto. Il Sud continua ad essere un’area poco sviluppata, con un alto indice di disoccupazione e con una crescita economica ridotta. Tutto questo è colpa di una politica miope degli ultimi Governi, che influenzati dalla Lega hanno rivolto l’attenzione esclusivamente al Nord. Il Mezzogiorno è restato così vittima di vecchi e nuovi pregiudizi che la becera cultura leghista ha continuamente evocato. Al mito della secessione sbandierato dal Carroccio il Mezzogiorno ha risposto con il silenzio della rassegnazione, oppure contrapponendo una velleitaria ricomposizione del Regno delle due Sicilie, che i neoborbonici continuano ad evocare come terra felice prima del saccheggio da parte dei piemontesi. Un sudismo a tratti anacronistici che rischia di spaccare in due l’Italia e di isolare completamente il Mezzogiorno. L’autore, attraverso una serie di articoli, ripercorre l’attualità del dibattito, guardando alla prospettiva di un Sud che deve camminare sulle proprie gambe. Il federalismo fiscale può essere l’occasione giusta perché il Mezzogiorno prenda coscienza delle proprie potenzialità e guardi con ottimismo al futuro, rivolgendo lo sguardo al Mediterraneo, nuova frontiera economica e culturale.

Nella stessa collana: