Cerca

Michele Gualano

  • Cuba e Porto Rico devono la loro libertà ad un tipografo, anarchico, foggiano: Michele Angiolillo che l’8 agosto del 1897 uccise nelle terme di Santa Agueda (Paesi Baschi), il primo ministro spagnolo, Antonio Canovas del Castillo.

    n., Michele Angiolillo. Anarchico

Prezzo di vendita 7,00

Commenti 0

Dettaglio prodotto

ISBN 888.802.123

Collana

Anno Pubblicazione 06/02/2004

Paese di pubblicazione

Legatura

Dimensioni

N° Pagine 64

Tipo edizione

Numero edizione

Lingua Testo

Disponibilità

Spese di spedizione 0

Destinatari

Michele Angiolillo. Anarchico

Esprimi il tuo giudizio

Cuba e Porto Rico devono la loro libertà ad un tipografo, anarchico, foggiano: Michele Angiolillo che l’8 agosto del 1897 uccise nelle terme di Santa Agueda (Paesi Baschi), il primo ministro spagnolo, Antonio Canovas del Castillo.

Michele Angiolillo, anarchico di Foggia, l’8 agosto del 1897 uccise nelle terme di Santa Agueda (Paesi Baschi), il primo ministro spagnolo, Antonio Canovas del Castillo. Lo uccise per vendicare le torture subite da quattrocento anarchici e repubblicani nel carcere di Barcellona, arrestati perché accusati ­ ingiustamente ­ di una strage. L’uccisione di Canovas del Castillo provocò il riconoscimento dell’autonomia delle colonie spagnole di Cuba e Porto Rico. Di professione tipografo, l’anarchico Angiolillo era già stato condannato a Foggia a diciotto mesi di carcere e a tre anni di domicilio coatto alle Isole Tremiti con l’accusa di “eccitamento dell’odio fra le classi sociali”. La condanna non la scontò mai: scappò e dopo aver lavorato a Liegi, Marsiglia, Bruxelles e Londra, andò prima a Madrid e poi a Santa Agueda. Dove uccise il primo ministro spagnolo. Angiolillo fu arrestato e condannato a morte da un Tribunale militare.

Nella stessa collana: