Cerca

La trasferta finita 1-1

Il Caravaggio di Delio Rossi per un Foggia ad opera d'arte: la giovane Atalanta "posa" come modella

Un Foggia fortemente rimaneggiato strappa un punto al “Comunale” di Caravaggio contro la giovane Atalanta U23. Ben sette i calciatori assenti nella trasferta in terra lombarda a cui si è aggiunta quella di Garofalo ad inizio gara per scelta tecnica.

Il Caravaggio di Delio Rossi per un Foggia ad opera d'arte: la giovane Atalanta "posa" come modella

Un punto che fa classifica e che permetterà al gruppo di lavorare con maggiore settimana nella settimana di avvicinamento al match dello Zaccheria di sabato prossimo con il Crotone. Cliente difficile che andrà affrontato con il giusto spirito con la speranza di recuperare qualche elemento che in questo momento della stagione affolla l’infermeria rossonera.

Un Foggia fortemente rimaneggiato strappa un punto al “Comunale” di Caravaggio contro la giovane Atalanta U23. Ben sette i calciatori assenti nella trasferta in terra lombarda a cui si è aggiunta quella di Garofalo ad inizio gara per scelta tecnica. Rossi cambia qualcosa nell’assetto tattico e schiera un Foggia con un 3-4-2-1 che ha il sapore più di un esperimento che di una volontà ben precisa di modificare il modo di stare in campo della squadra. Torna a disposizione Valietti che viene buttato subito nella mischia mentre Sylla è il terminale offensivo dei rossoneri con Winkelmann e Ilicic appena dietro a supporto. Approcciano meglio gli orobici alla gara e fioccano le occasioni da gol dei padroni di casa che creano pericoli dalle parti di Borbei. Tanto possesso palla e gara che, dopo un periodo di equilibrio, ha visto gli uomini di Bocchetti creare diversi pericoli alla difesa rossonera. Primo tempo però avaro di emozioni e gara che si ravviva a cinque minuti dal riposo allorquando il direttore di gara decreta un calcio di rigore per un dubbio fallo di mani di Pazienza. Le immagini mostrano la sfera carambolare sulla spalla del giovane centrocampista rossonero e, nonostante la richiesta della panchina del Foggia di revisione della decisione all’ FVS, il tiro dal dischetto viene confermato. Va Cortinovis dal dischetto che batte Borbei. Squadre al riposo con i padroni di casa in vantaggio. Nella ripresa torna in campo un Foggia deciso a riequilibrare le sorti del match. In panchina Rossi ha poche alternative e continua a puntare sugli stessi effettivi del primo tempo. Undici minuti della ripresa e questa volta su un lancio in area e’ Simonetto che, nel tentativo di evitare guai peggiori controlla la sfera nettamente e volontariamente con il braccio. E’ calcio di rigore e lo conferma lo stesso D’Eusanio di Faenza dopo aver visionato l’FVS. Dal dischetto va Ilicic che, con freddezza, insacca alla sinistra di Vismara. 1-1 e Foggia che agguanta una gara difficile. Al 76’ i padroni di casa tornano in vantaggio ma il gol viene annullato per evidente posizione di off side. Stringe i denti il Foggia di Rossi che manda in campo Garofalo e Pellegrino che non incideranno più di tanto in campo. Al termine del match la nota lieta del pomeriggio bergamasco e’ il pareggio strappato tra mille difficoltà. Un punto che ha premiato anche gli oltre 500 tifosi presenti al comunale di Caravaggio giunti da tutte le parti del nord Italia ma che premia il grande spirito di volontà e di sacrificio dei ragazzi di Delio Rossi. Un punto che fa classifica e che permetterà al gruppo di lavorare con maggiore settimana nella settimana di avvicinamento al match dello Zaccheria di sabato prossimo con il Crotone. Cliente difficile che andrà affrontato con il giusto spirito con la speranza di recuperare qualche elemento che in questo momento della stagione affolla l’infermeria rossonera.

Il tabellino

Atalanta U23 (3-4-2-1): Vismara; Guerini, Comi, Navarro; Bergonzi (62′ Mencaraglia), Manzoni (88′ Steffanoni), Levak; Simonetto; Cortinovis, Vavassori; Camara (53′ Misitano)
A disp.: Torriani, Sassi, Plaia, Cissè, Tornaghi, Colombo, Fiogbe, Papadopoulos, Lonardo
All.: Bocchetti
Foggia (3-4-2-1): Borbei; Buttaro, Minelli, Olivieri; Valietti (78′ Garofalo), Pazienza, Oliva, Panico; Winkelmann, Iličić (68′ Pellegrino); Sylla
A disp.: Perucchini, Magro, Bevilacqua, Staver, Agnelli, Castaldi
All.: Rossi
Arbitro: Francesco D’Eusanio di Faenza
Assistente 1: Giulia Tempestilli di Roma 2
Assistente 2: Roberto Palermo di Pisa
Quarto Ufficiale: Mario Picardi di Viareggio
Operatore FVS: Nicola Morea di Molfetta
Ammoniti: 2′ Manzoni (Ata), 30′ Winkelmann (Fog), 43′ Pazienza (Fog)

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione